Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

«Occupano le case» I residenti si dotano di fischietti anti-rom

- Gloria Bertasi

MESTRE (VENEZIA) Trecento fischietti per difendersi da scippi e aggression­i e, soprattutt­o, per far scappare chi pensa di poter occupare indisturba­to una casa sfitta o magari allestirci la sede legale di un ingrosso di auto usate, come è già successo. È l’ultima iniziativa del Comitato del quartiere Pertini, prima periferia di Mestre con 5mila abitanti e 700 alloggi pubblici, dove storie di povertà si intreccian­o al disagio sociale e, spesso, alla piccola criminalit­à. Per anni, i residenti hanno chiesto l’intervento del Comune per migliorare la zona e per porre fine alle continue occupazion­i abusive. Di recente, stanchi di protestare, gli abitanti hanno deciso di auto-organizzar­si facendo proposte concrete all’amministra­zione (asfaltatur­a di piazza e strade, ad esempio) per migliorare la qualità della vita. Ieri, la commission­e consiliare Sicurezza ha incontrato il Comitato e, per l’occasione, il suo presidente Giorgio Rocelli ha mostrato la loro ultima pensata: trecento fischietti per segnalare problemi di sicurezza e allertare i soccorsi. «Le occupazion­i sono continue, c’è persino chi si è messo a fare il grossista di auto con sede in casa - spiega Rocelli - è anche successo che qualcuno di noi fosse in ospedale e al ritorno trovasse nell’abitazione altre persone». Gli occupanti sono spesso di origine sinti e rom ma, ora, i residenti hanno meno paura. «Stiamo consegnand­o i fischietti, li vedete?» ha chiesto ai consiglier­i agitando un bracciale dotato di fischio. «Fanno tanto rumore e pensiamo possano essere un contributo alla sicurezza del nostro quartiere».

 ??  ?? «Sistema d’allarme» Un residente con il fischietto al polso
«Sistema d’allarme» Un residente con il fischietto al polso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy