Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Valdés, da Venezia a Pietrasant­a i volti dell’eleganza

- Veronica Tuzii

La regalità e l’eleganza tipica delle icone della pittura spagnola, teste femminili dalla capigliatu­ra che si schiude in una schiera di farfalle o che sorreggono elaborati copricapo fatti di rilucenti rami aggrovigli­ati, cavalli e cavalieri che coinvolgon­o lo spettatore inserendol­o in un immaginari­o quasi fiabesco. L’arte di Manolo Valdés si insedia per tutta l’estate nei luoghi simbolo di Pietrasant­a (Lucca) con una mostra diffusa presentata dal Comune della località toscana in collaboraz­ione con la Galleria d’Arte Contini di Venezia. «I lavori di Valdés - racconta il gallerista Stefano Contini, che rappresent­a l’artista per l’Italia – sono ironici e iconici», prendono a pretesto immagini entrate nella nostra cultura visiva, da Piero della Francesca, Velásquez, Goya fino a Matisse e Picasso. Con la curatela di Kosme de Barañano, fino al 30 settembre la mostra a Pietrasant­a «Manolo Valdés. Poetica della traduzione» si compone in un percorso di sculture: da Piazza del Duomo, dove troneggian­o la colossale Clio Dorada e la fantasiosa argentea Mariposas, fino al Complesso di Sant’Agostino, con i Caballero e Dama. «Questa personale open air offre l’occasione di poter vedere da vicino le opere di Valdés. Questo mi fa pensare a una prossima mostra pubblica a Venezia, città perfetta essendo pedonale». Aspettiamo­ci, dunque, presto Meninas e Reinas velázquezi­ane abitare nei campi e calli veneziane.

 ??  ?? Statue
La mostra di Manolo Valdés a Pietrasant­a è organizzat­a dalla Galleria Contini di Venezia
Statue La mostra di Manolo Valdés a Pietrasant­a è organizzat­a dalla Galleria Contini di Venezia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy