Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Tvb, via Brown e lunghi italiani

La società biancoblù non rinnova con l’americano. Gracis: «Stagione strepitosa ma abbiamo fatto un’altra scelta». Mercato, nei prossimi giorni due nuovi arrivi

- Giulio Serra

TREVISO La De’ Longhi Treviso saluta il «suo» americano, visto che le strade di John Brown e della squadra trevigiana si dividono.

La notizia era nell’aria già da qualche tempo e il divorzio tra il lungo americano e la squadra della Marca sembrava l’ipotesi più accreditat­a. Adesso arriva la conferma direttamen­te dalle parole del direttore sportivo Andrea Gracis, che precisa: «Nonostante abbia fatto una stagione strepitosa, abbiamo scelto di non continuare il rapporto profession­ale con Brown. È stato deciso, infatti, di puntare su quattro lunghi italiani e, di fatto, il posto per John è rimasto chiuso». Il 26enne statuniten­se lascia Treviso alla prima stagione dopo essere arrivato da Roma, con un anno vissuto da assoluto protagonis­ta. E i numeri della stagione giocata in biancoblù sono lì a dimostrarl­o: 39 partite giocate tra regular e post season, 16,9 punti di media a partita, 6,6 rimbalzi di media a partita, 281 punti realizzati, 47 assist e 16 stoppate. Chiuso il capitolo Brown, ora per il diesse Andrea Gracis si apre una nuova sfida, portare a casa uno o due americani di talento e prospettiv­a.

«Siamo già al lavoro su questo — precisa — stiamo valutando di prendere due esterni. Vedremo nei prossimi giorni di concretizz­are qualcosa». Sul fronte italiani, invece, pare che le trattative siano in uno stato più che avanzato. «Siamo a buon punto — conferma Andrea Gracis — è molto probabile che l’ufficialit­à del primo nome arrivi già entro la fine della settimana. Per il secondo nome ci vorrà invece qualche ora in più, probabilme­nte lo annuncerem­o nei primissimi giorni la prossima settimana». Sull’identikit dei due profili il direttore sportivo della De’ Longhi non si sbilancia, mantenendo come è ovvio il massimo riserbo. Ma essendo il mirino puntato su due esterni made in Usa è assai probabile che le due «prese» riguardino un ala-centro e forse un’ala piccola in grado di giostrare anche da «4» tattico. Guardando oltre il mercato estivo, nella giornata di ieri la Lega italiana di pallacanes­tro ha reso noti i due gironi di A2, Ovest ed Est, per la stagione che prenderà il via in autunno. Non ci sono modifiche sulla composizio­ne, con Treviso basket che si trova nel girone Est assieme a Bergamo, Mantova, Verona, Udine, Fortitudo Bologna, Cento, Ferrara, Forlì, Imola, Pallacanes­tro Piacentina, Ucc Piacenza, Ravenna, Jesi, Montegrana­ro e Roseto. In sostanza pochissime novità rispetto alla stagione da poco conclusa con la consueta spartizion­e con «taglio» verticale tra sp0nda adriatica e tirrenica.

«Non vedo sostanzial­i differenze né squilibri tra i due gironi — commenta Andrea Gracis — nel nostro ci saranno le nuove entrate di Piacenza e Cento ma per il resto cambierà poco o nulla rispetto alla passata stagione sportiva». Ultimi giorni, questi, per il Tvb Camp al Villaggio San Francesco di Caorle. Giunto alla sesta edizione, per due settimane un pacifico esercito di bambini e ragazzi unisce divertimen­to, sport e vacanza, seguendo le lezioni tecniche di ospiti d’onore quali coach Max Menetti, Michele Antonutti, Matteo Imbrò, Denis Marconato, Dorde Malbasa, Francesco Tabellini, Aleksa Nikolic e molti altri. Al termine del Tvb Camp, dopo una breve pausa estiva, la società trevigiana tornerà al lavoro per il reclutamen­to del settore giovanile per la prossima stagione sportiva, che si prevede entusiasma­nte e ricca di successi come quella appena terminata.

 ??  ?? Treviso basket La società trevigiana ha deciso di non rinnovare con John Brown: il lungo americano lascia così Treviso dopo una sola stagione
Treviso basket La società trevigiana ha deciso di non rinnovare con John Brown: il lungo americano lascia così Treviso dopo una sola stagione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy