Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

NOTTE E GIORNO

-

Bambini

TREVISO

Il Brutto Anatroccol­o metafora per i più piccoli Nell'ambito del festival teatrale Un posto all'ombra nella splendida cornice del Parco degli Alberi Parlanti, Proscenio Teatro mette in scena Il brutto anatroccol­o Parco degli Alberi Parlanti Viale Felissent

Alle 17

Musica

eventivene­ti@corriereve­neto.it TREVISO

Happy hour in musica con Carlo Colombo Aperitivo musicale al Crich Corner. Carlo Colombo ritorna con lo spettacolo «piano solo», canzoni originali e rivisitazi­oni di cover celebri solo con l’ausilio della voce e del pianoforte bianco residente nel locale.

Crich Corner, Via Barberia, 23

Domani alle 18.30

VITTORIO VENETO Festival di Serravalle con Francesca Gallo Stasera per la sedicesima edizione del Festival di Serravalle sul palco c'è Francesca Gallo. Oltre a suonare fisarmonic­a e pianoforte, è diplomata in canto lirico al Conservato­rio di Conegliano, e al suo attivo vi sono esibizioni come soprano verdiano anche negli Usa. Biglietti: € 7.

Castrum via Roma 21

Ore 21

Lirica

MOGLIANO VENETO Villa Braida propone Il barbiere di Siviglia

A Villa Braida «Il barbiere di Siviglia», la popolare opera buffa in due atti di Gioachino Rossini, con Katia Piazza, Andrea Fermi e Stefano Fagioli nei panni di Figaro. Coro e Orchestra Classica Italiana, direttore Fabrizio Da Ros. Regia di Ludek Golat. Prenotazio­ne obbligator­ia tel. 041.457.222.

Villa Braida, via Bonisiolo 16

Ore 20

Musica

FANZOLO DI VEDELAGO (TV) Alessandro Perpich per Villa Emo

Stasera La Stravaganz­a, concerto con la partecipaz­ione straordina­ria di Alessandro Perpich. Al clavicemba­lo Francesco Bravo. Musiche di Bach, Vivaldi,

Boccherini, Britten. Biglietti: € 15. Infotel 0423.476334 Villa Emo, via stazione 5 Ore 21

Concerti

CASTELFRAN­CO VENETO Un viaggio nella musica con i giovani del futuro All'interno della rassegna «Notti magiche» «Ai confini della musica» un viaggio tra le note classiche, funk, pop, jazz e blues. Biglietti: € 7.

Arena del Teatro accademico, via Garibaldi 11

Ore 21

Incontri

La mostra illustra l’intero percorso creativo di Federico Seneca, dagli esordi belle époque agli sviluppi futuristi, alla teatralità di matrice Bauhaus, una personalit­à originale e unica nel panorama della grafica pubblicita­ria.

Da giovedì a domenica 10-18; venerdì 10-21. Ingresso: euro 8/4

Museo Nazionale Collezione Salce

Via Carlo Alberto 31

Fino al 2 settembre

TREVISO

Gianni Ambrogio Un selvaggio raffinato Treviso e Mareno di Piave scelgono di dedicare a Gianni Ambrogio un'antologica in più luoghi, il Museo Bailo, Casa Robegan e la Fondazione Gianni Ambrogio di Mareno di Piave. Sono 140 le opere scelte per l’antologica. Orari: mer.-dom. 10-12.30 / 15.30-18 Museo Luigi Bailo mar.-dom. 10-18 Fondazione Gianni Ambrogio sabato e domenica 10-12 e 16-19 Ingresso: euro 3

Museo Civico Ca’ Robegan

Via Antonio Canova 38

Fino al 5 agosto

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy