Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

«Il sogno di Gauguin», in novembre il primo romanzo di Marco Goldin

- Veronica Tuzii

Una grande storia di spazi e di amori, di avventura, viaggi. Un Paul Gauguin come non lo avete mai conosciuto, il racconto appassiona­to di un’esistenza complessa e controvers­a, sul filo del colore e della poesia. È Il sogno di Gauguin, il primo romanzo di Marco Goldin che uscirà in novembre, pubblicato da Solferino, la nuova casa editrice del Corriere della Sera. Solo pochi giorni fa il curatore trevigiano aveva annunciato una pausa dell’attività espositiva di Linea d’ombra, la società da lui creata nel 1996, che con le sue grandi mostre ha superato gli 11 milioni di visitatori: «Sento fortemente - aveva spiegato Goldin - il bisogno di raccontare anche in un altro modo quelle emozioni che in me nascono dalle immagini della pittura». Emozioni che Goldin ha impresso sulle pagine di un libro, a narrare luoghi, paesaggi e stati d’animo di un’esistenza tormentati­ssima com’è stata quella di Gauguin. La narrazione, caratteriz­zata da uno stile dalla forte componente lirica, è basata sui fatti realmente accaduti, parte dall’estate del 1887 e dal suo viaggio in Martinica, per poi percorrere gli ultimi 16 anni di vita del «pittore della natura primitiva»: «Non si tratta - afferma Marco Goldin - di un saggio ma di un vero e proprio romanzo, sullo sfondo di scenari vergini, dal profondo mare e la barriera corallina a una selvaggia verdeggian­te natura ». A marcare il senso dell’infinito e dell’immenso. E se qualcuno si sta chiedendo perché lo studioso abbia scelto proprio Gauguin come protagonis­ta della sua opera prima letteraria, Goldin risponde: «Il mio progetto di quest’anno senza mostre ruota tutto intorno a lui: il romanzo, un film e parte del mio spettacolo teatrale». VENEZIA

 ??  ?? Marco Goldin
Marco Goldin

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy