Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Alla Casa dei Carraresi nuova tre giorni con il vintage

Li Volsi: «Lavoriamo per portare la cultura in città»

- S. Ma.

TREVISO Torna da stasera, per tre giorni, il vintage alla Casa dei Carraresi: dopo il successo delle prime due edizioni (10 mila visitatori) le sale del palazzo affacciato sulla Pescheria si riempiono di abiti e gioielli d’epoca, oggetti di modernaria­to e tessuti pregiati. Da ammirare e da acquistare, per appassiona­ti e curiosi ma anche per i profession­isti del settore che traggono spunti per le collezioni di moda dai capi indimentic­abili del passato. Ci sono trenta espositori e diecimila pezzi alla mostra mercato «Vintage ai Carraresi», selezionat­i dalla curatrice Fernanda Li Volsi: «Sono oggetti di enorme valore, autentici, frutto di una ricerca che dura tutto l’anno».

«Vintage ai Carraresi» diventerà un appuntamen­to fisso: ne è sicuro il sindaco Mario Conte che vuole portare mostre e mercati di questo tipo anche nelle periferie e nei luoghi abbandonat­i o in sofferenza, che vengono percepiti in modo diverso se non (in alcuni casi recenti) irrispetto­so. «Treviso deve diventare protagonis­ta della qualità — ha commentato dopo una visita alle sale —. Abbiamo già delle idee, per gli immobili e per la Loggia dei Cavalieri che deve essere riempita di opportunit­à per allontanar­e il degrado. Entro dicembre presentere­mo un calendario culturale che riguarderà i prossimi quattro anni: sarà una vera programmaz­ione».

L’evento ai Carraresi inaugura oggi alle 14 e termina domenica alle 20. Vic Caserta, stilista e collezioni­sta vintage, ne sarà protagonis­ta con una mostra dedicata alla sua vita personale e profession­ale rievocando con abiti, foto, immagini e quadri la moda e l’estetica del secolo scorso.

 ??  ?? Pezzi originali Una delle sale, allestita con capi e oggetti di grande valore
Pezzi originali Una delle sale, allestita con capi e oggetti di grande valore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy