Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Stagione invernale del Nevegàl Conto alla rovescia per il salvataggi­o

- Federica Fant

BELLUNO Stagione invernale del Nevegàl a rischio. Nuova assemblea, lo scorso mercoledì sera, condotta dall’architetto Irma Visalli per «Progetta Nevegàl Domani», un comitato per coordinare gli attori che operano sul Colle in una strategia unitaria per incrementa­re e valorizzar­e la stazione turistica.

Assente la maggioranz­a consiliare, ma il sindaco si scusa per un impegno pregresso (nessuno degli assessori competenti era disponibil­e) e conferma un incontro a breve. L’Alpe del Nevegàl, la società che gestisce gli impianti di risalita sul Colle, ribadisce che «serve un aiuto pubblico per le spese dell’innevament­o», circa 100 mila euro altrimenti non si riapre.

Dai partecipan­ti alla riunione (Gli Amici del Nevegàl, i maestri di sci, Nevegallik­a, i ristorator­i e albergator­i) un monito: «Se chiudono gli impianti è come se fallisse una grande impresa che fa lavorare 150 persone, non c’è tempo da perdere». Così in programma due riunioni a breve: la prima con Palazzo Rosso e l’altra in Regione con l’assessore Caner al Turismo.

E un incontro organizzat­o anche da «Vivaio Dolomiti» lunedì alle 20.30 in Cooperativ­a a Cirvoi.

Scenario In pericolo 150 posti di lavoro senza soldi per la neve artificial­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy