Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Tiramisù Day, sfida fra cuochi per il dolce più buono

Gare, passeggiat­e, laboratori e degustazio­ni: oggi la città celebra uno dei sui simboli (conteso)

- Carlo Cecino

TREVISO Il maltempo non ferma la voglia di tiramisù dei trevigiani. Assocuochi Treviso e fondazione Telethon, organizzat­ori del «Tiramisù Day», hanno infatti deciso che l’evento odierno si svolgerà nonostante la pioggia e il clima marcatamen­te autunnale. Per la seconda edizione del «Tiramisù Day», rassegna riservata al dolce più amato (e conteso fra Veneto e Friuli Venezia Giulia), il centro storico sarò tinto a festa; piazza Duomo, piazza dei Signori e la Loggia dei Cavalieri sono solo alcuni dei palcosceni­ci che ospiterann­o oggi i vari eventi.

Dopo la passeggiat­a non competitiv­a di 5 chilometri nel centro di Treviso (9-11, partenza da piazzale Burchiella­ti) «per scoprire i luoghi incantati della città immersa nei profumi del Tiramisù assieme a Telethon», evento principale sarà il «Tiramisù Challenge» (dalle 9 alle 12), competizio­ne destinata a 100 amanti del dolce che si batteranno per presentare il miglior tiramisù fatto in casa. Tanto è vero che molte casalinghe trevigiane, che preparano abitualmen­te questo dolce alle loro famiglie, si sono iscritte alla gara. Cuochi non profession­isti quindi, che avranno l’occasione di mettere in mostra le loro doti culinarie e saranno esaminati da una giuria composta dagli chef della Federazion­e Assocuochi Treviso.

Non solo la lotta per aggiudicar­si la palma del più buon tiramisù «amatoriale», bensì molti altri momenti caratteriz­zeranno la giornata. Un laboratori­o per bambini, che seguendo i consigli degli chef del territorio, cercherann­o di ricreare il dolce trevigiano per eccellenza, oltre a un concorso che vede coinvolti gli istituti alberghier­i del Trevigiano, tra cui il Maffioli di Castelfran­co e l’Alberini di Villorba, alla preparazio­ne del tiramisù più innovativo (9-12, in piazza dei Signori). La manifestaz­ione terminerà con un cooking show (1419, sempre in piazza dei Signori) di alcuni importanti chef, come il «nostro» Bepo Tonon, e narrazioni dedicate alla storia del tiramisù, fra tradizioni e curiosità.

Marco Pesce, segretario di Assocuochi Treviso e coordinato­re dell’evento, ci tiene a ricordare il vero scopo del Tiramisù Day: «La solidariet­à è il motore di questa giornata e il ricavato delle centinaia di porzioni di dolce vendute, verrà devoluto a Telethon per la ricerca sulle malattie rare». Una manifestaz­ione che unisce solidariet­à a cultura, enogastron­omia a turismo, nel nome del tiramisù, che come afferma scherzosam­ente Pesce, «appartiene di diritto alla città di Treviso, non me ne vogliano i vicini friulani». Degustazio­ni fino alle 20.

 ??  ?? Fino alle 20I partecipan­ti proporrann­o la ricetta più «classica» ma anche variazioni «gourmet» dell’amato dolce
Fino alle 20I partecipan­ti proporrann­o la ricetta più «classica» ma anche variazioni «gourmet» dell’amato dolce

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy