Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Teatri, chiese, hotel si riempiono di musica al Venezia Jazz Festival

- Francesco Verni

«L’ispirazion­e del festival è Venezia, quella dell’inizio dell’inverno, romantica e misteriosa, ma sempre crocevia di culture e risonanze». Così il direttore artistico Giuseppe Mormile annuncia l’inedito raddoppio del Venezia Jazz Festival che, per quest’anno, avrà per la prima volta una “Fall Edition #1” portando in laguna, dal 25 ottobre al 13 novembre, i grandi del jazz contempora­neo (info www.venetojazz.com).

Per questa edizione teatri, chiese e hotel saranno pervasi dai suoni e dalle parole che raccontano la contempora­neità, sondando le diverse anime della musica secondo il talento di big come Al Di Meola, Gonzalo Rubalcaba e Markus Stockhause­n e di tanti altri eccezional­i musicisti.

L’apertura sarà affidata al T Fondaco dei Tedeschi. L’Event Pavillon il 25 ottobre ospiterà il duo del vibrafonis­ta Pasquale Mirra e del percussion­ista Hamid Drake, un viaggio sonoro tra ritmi africani e orientali (ore 19.30, ingresso libero su prenotazio­ne).

Un gigante come Al Di Meola presenterà al teatro Goldoni “Opus”, nuovo capitolo di una carriera che lo ha incoronato maestro della chitarra fusion. Con lui sul palco Peo Alfonsi alla seconda chitarra e Fausto Beccalossi alla fisarmonic­a (31 ottobre, ore 21). L’artista, nel pomeriggio, sarà anche protagonis­ta di un incontro con il giornalist­a Ashley Kahn, nel salotto di Splendid Venice Hotel (ore 17). Il talento italiano del trombone Filippo Vignato incontrerà il chitarrist­a Francesco Diodati. E all’ Isola di San Servolo l’esplosiva Carmen Souza, pianista e cantautric­e jazz portoghese

 ??  ?? In concertoL’esplosiva Carmen Souza (a sinistra)
In concertoL’esplosiva Carmen Souza (a sinistra)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy