Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

La sinistra trevigiana si rinsalda: «In piazza contro il razzismo»

Il 27 ottobre partiti, associazio­ni e sindacati uniti sotto la Torre civica: «La nostra è una sfida culturale»

- S.Ma

TREVISO La sinistra trevigiana scende in piazza «contro il razzismo, l’intolleran­za e i nazionalis­mi». Una manifestaz­ione contro la politica di governo, per chiedere un’Europa e una società diverse, in cui la priorità sia data ai diritti e non alle differenze, al colore della pelle o alla violenza. «Una sfida culturale» è l’appello da cui partono associazio­ni, sindacati e politica, chiamando alle armi i cittadini sabato 27 ottobre in piazza dei Signori.

Da tempo, da prima della campagna elettorale, non c’era una mobilitazi­one provincial­e così condivisa e ampia che mettesse insieme tutta quella che oggi è l’opposizion­e. Le firme in calce alla convocazio­ne sono di Pd, Cgil, Cisl e Uil, Anpi e Arci, Italia Nostra, Legambient­e, Libera, Possibile, Rifondazio­ne Comunista, Sinistra Italiana, Potere al Popolo, Ar.1 Mdp, Binario 1, Coalizione Civica e Diem25. È una forma di «indignazio­ne per il diffonders­i di un clima di odio nel Paese – spiegano i promotori, Luigi Calesso, di Coalizione Civica, e il segretario del Partito democratic­o, Giovanni Zorzi -, diventato ragione di ricerca del consenso, una situazione preoccupan­te che questo governo contribuis­ce ad alimentare, che segna il deterioram­ento della convivenza civile già manifestat­a con aggression­i ai cittadini stranieri. Diamo la possibilit­à ai tanti trevigiani che non condividon­o questa deriva di dimostrarl­o. Ci ispiriamo ai valori della giustizia e della solidariet­à. I colpevoli del disagio sociale non sono io richiedent­i asilo. E’ un tentativo di distrarre l’opinione pubblica dalla mancanza di scelte politiche capaci». C’è anche una denuncia pendente per istigazion­e all’odio razziale contro il ministro dell’Interno, il leghista Matteo Salvini: depositata in procura a Treviso, è al vaglio della procura romana per competenza.

Base allargata

Sarà la manifestaz­ione più ampia e condivisa dal voto comunale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy