Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

La stampa internazio­nale: «Tremendo, salviamo Venezia»

-

VENEZIA Ne parlano tutti, dal Washington Post passando per The Guardian, l’ucraino Maximum fino a giornali d’arte e architettu­ra. «Tre quarti di Venezia allagati da un’acqua alta eccezional­e — scrive The Guardian — la città viene invasa dalle maree quando i venti spingono acqua dalla laguna, ma lunedì è stata una situazione fuori dal normale». L’articolo si sofferma sulla richiesta del sindaco Luigi Brugnaro di ultimare i lavori del Mose, ma non è tanto la precisione della cronaca a colpire quanto i 1.200 commenti in calce al post sui social: «How dreadful (tremendo), bisogna salvare Venezia», si legge. «La città più bella del mondo va sostenuta», dicono altri. «Ma perché il Mose non funziona? — protesta un londinese, solidale con i veneziani — È stato costruito per proteggere Venezia da questi eventi».

È enorme la solidariet­à di chi a Venezia, magari, è venuto in vacanza, anche se non mancano battute, spesso zittite da repliche piccate: «Mi sarebbe piaciuto esserci», scrive un ragazzo subissato da «vergognati». Criticata anche la mamma che ha scritto: «Abbiamo fatto il bagno a San Marco, stupendo». Il Washington Post segnala: «Turisti e residenti hanno indossato stivali da pesca per navigare nelle calli». The Sun, invece, prova a rispondere alla domanda: «Venezia sta affondando?» e, per il tabloid, sì, la subsidenza mette a repentagli­o la città, aumentando le acque alte. The Art Tribune riferisce dell’ «incredibil­e» chiusura dei musei, l’Architect Journal chiede: «Come possiamo aiutare città uniche a sopravvive­re?». The Evening standard, Maximum, France Press, Irish Times mostrano immagini di Venezia sott’acqua. (g.b.)

 ??  ?? Autorevole­Il Washington Post parla di Venezia
Autorevole­Il Washington Post parla di Venezia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy