Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

I nuovi italiani nella campagna di Benetton

Toscani torna a fotografar­e i volti dell’integrazio­ne per il gruppo del casual

- G.F.

TREVISO Cinque studenti e sei profession­isti, tutti di colore e di etnie diverse e tutti residenti in Italia. Sono i soggetti di due nuove fotografie firmate Oliviero Toscani, avente per tema l’integrazio­ne, e comprese nel programma di comunicazi­one di United Colors of Benetton. Sono, è spiegato, i nuovi volti dell’Italia che studia e dell’Italia che lavora.

Nella prima immagine è ritratto un gruppo di cinque studenti universita­ri in medicina composto da una nigeriana, un’indiana, un ciadiano, un anglo-srilankese e un italo-nigeriano. Il loro sforzo negli atenei nazionali è volto a «dare il loro contributo all’interno del sistema sanitario nazionale». La seconda fotografia

riproduce sei profession­isti. Ci sono un agente di polizia della questura di Enna, un assessore alla pubblica istruzione del Comune di Scandicci, un sacerdote della provincia di Pavia, un imam di Roma e un medico e un avvocato di Milano. Le loro origini sono in Camerun, Senegal, Indonesia, Togo, Repubblica Democratic­a del Congo.

Le immagini sono state realizzate nell’ambito di un progetto più ampio che affronta un argomento già molte volte interpreta­to negli scatti del noto fotografo richiamato, lo scorso anno, da Luciano Benetton, ad occuparsi della comunicazi­one del gruppo del casual. Il lavoro fa seguito alle fotografie proposte alcuni mesi fa che ritraggono alcuni alunni iscritti ad una scuola multietnic­a di Milano.

 ??  ?? Stranieri ma italianiIl fotografo Toscani ha scelto cinque studenti di medicina (a sinistra) e una serie di profession­isti di origine straniera
Stranieri ma italianiIl fotografo Toscani ha scelto cinque studenti di medicina (a sinistra) e una serie di profession­isti di origine straniera
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy