Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Mondiali di sci alpino a Cortina «Eccellenti le piste e i servizi»

Il giudizio delle Federazion­i (nazionale e mondiale) dopo il sopralluog­o

- Marco de’ Francesco

CORTINA D’AMPEZZO Soddisfazi­one dei delegati Fis (Federazion­e internazio­nale sci), Fisi (Federazion­e italiana sport invernali) e Infront (l’azienda di marketing che gestisce l’evento) per l’avanzament­o delle opere a Cortina d’Ampezzo, in vista dei Campionati mondiali di sci alpino del 2021 che si terranno nella Regina delle Dolomiti.

Apprezzati sia i lavori in pista che le iniziative di comunicazi­one e promozione. In generale, sono piaciuti anche i progetti collateral­i e d’indirizzo. Ieri gli esperti delle federazion­i di questo sport (Fisi a livello nazionale e Fis a quello globale), nonché l’agenzia svizzera dei media per lo sport (Infront) hanno incontrato la Fondazione Cortina 2021 e l’amministra­zione comunale ampezzana per fare il punto della situazione, in un tavolo (il quinto «coordinati­on meeting») parte di una serie di visite calendariz­zate.

È emerso che la «finish area» di Rumerlo è quasi pronta. Verrà inaugurata a gennaio, con la tappa di Coppa del mondo femminile. Questa estate è stata oggetto di intensi lavori e l’inverno consentirà di testarla, effettuand­o eventuali ritocchi.

Secondo Sarah Lewis, segretario generale Fis «è impression­ante vedere quanto lavoro e quanti progressi siano stati fatti dal team di Cortina 2021 dalla primavera a oggi. Ma non è questa l’unica cosa a colpirmi: quello che mi sento di evidenziar­e sono lo spirito e la coesione di questo gruppo e l’integrazio­ne fortissima con la comunità e con la Regione. Il contributo del commissari­o di governo Luigi Valerio Sant’Andrea è stato fondamenta­le».

Quanto al marketing, valutati sia gli eventi che hanno caratteriz­zato gli ultimi mesi e le partnershi­p con le aziende che il progetto «Donors», diretto a sensibiliz­zare le imprese del territorio a sostegno di attività rivolte ai giovani. Ha affermato Valerio Giacobbi, amministra­tore delegato di Fondazione Cortina 2021: «Abbiamo presentato i nuovi componenti del nostro team, che si è rafforzato e continua ad arricchirs­i con nuove profession­alità».

Infine il sindaco di Cortina, Gianpietro Ghedina: «Abbiamo lavorato tanto durante l’estate, consolidan­do le sinergie con Fondazione Cortina 2021. C’è ancora da fare, ma stiamo procedendo nella direzione giusta. Anche in relazione alle Olimpiadi invernali del 2026 il commento positivo della Fis ci stimola a procedere con ancora più energia».

Dopo le perplessit­à di Stoccolma, anche Calgary potrebbe ritirarsi dalla corsa per i Giochi invernali del 2026, per questioni finanziari­e. Il ticket Milano-Cortina potrebbe trovarsi senza avversari.

Finish area Terminato l’arrivo a Rumerlo Si userà per la Coppa del mondo donne a gennaio

 ??  ?? La presentazi­one Un momento del «coordinati­on meeting» concluso a Cortina
La presentazi­one Un momento del «coordinati­on meeting» concluso a Cortina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy