Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Influenza, da lunedì le vaccinazio­ni

- Moreno Gioli

BELLUNO Partirà lunedì la campagna antinfluen­zale dell’Usl 1 «Dolomiti». Sono 34.000 i vaccini acquistati dall’azienda, lo stesso numero del 2017: l’obiettivo è l’aumento della copertura vaccinale dei bellunesi, finora al 50%, ben al di sotto del 95% previsto dall’Organizzaz­ione mondiale della sanità.

La vaccinazio­ne è gratuita per le persone dai 65 anni in su e per le categorie a rischio: bambini sopra i sei mesi; ragazzi e adulti con patologie croniche; persone con disturbi respirator­i; donne al secondo e terzo trimestre di gravidanza; persone ricoverate in lungodegen­za; medici e personale sanitario, donatori di sangue. L’efficacia della vaccinazio­ne è vincolata alla copertura del 75% dei soggetti a rischio in modo da limitare la diffusione del virus.

Sarà possibile vaccinarsi: nel capoluogo al Dipartimen­to di prevenzion­e dell’ospedale «San Martino» (lunedì, mercoledì, giovedì venerdì dalle 11 alle 12.30); Longarone (giovedì 8.30-10); Puos d’Alpago (lunedì 8.30–10 e venerdì 8.30-11); Agordo (mercoledì e venerdì 10.30-12.30); Canale d’Agordo (giovedì 14-16), a Caprile (mercoledì 1416); Auronzo (martedì 10.30-12.30, giovedì 14.30 -16.30); Cortina (giovedì 9-12); Pieve di Cadore (lunedì e mercoledì 11.30-12.30); Santo Stefano di Cadore (martedì 14.30-16.30), Feltre (lunedì 8.3012, giovedì 8.30-11.30); Fener (mercoledì 11-12); Fonzaso (martedì 10-12.30); Lamon (giovedì 8.4510.30), Mel (mercoledì 9-12); Santa Giustina (venerdì 9-12); Sedico (lunedì 14.15-16.30).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy