Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

NOTTE E GIORNO

- eventivene­ti@corriereve­neto.it

Musica

TREVISO

Al VivaVoce Festival i francesi Opus Jam

Prende il via VivaVoce Festival, rassegna dedicata alla musica a cappella. A battezzare l’evento saranno le voci francesi degli Opus Jam, considerat­i il miglior gruppo vocale d’Oltralpe, che presentano un repertorio Soul & Motown con melodie internazio­nali.

Auditorium Sant'Artemio

Via Cal di Breda, 116

Alle 20.45

MONTEBELLU­NA

«Ballate di terra e d'acqua» di Massimo Bubola

Per l'inaugurazi­one del MEVE, Memoriale Veneto della Grande Guerra, Massimo Bubola porta sul palco «Ballate di terra e d'acqua», una sorta di Spoon River in cui musica e poesia si fondono in un evento di respiro letterario, storico e culturale.

Teatro Binotto di Villa Correr Pisani

Via Aglaia Anassillid­e, 5

Alle 20.45

MARENO DI PIAVE

Tolo Marton Live con Blue JSide

Un progetto tra il jazz e spazi variabili. Brani di Marton rivisti da prospettiv­e diverse, come diversi sono gli stili di questi musicisti: cover e un brano di Claudio Conforto, con l'improvvisa­zione sempre presente.

Corner Live c/o Inverness Pub, via Ungheresca Nord 115

Alle 22

POSSAGNO

Il pop-rock anni 70/80/90 con i Monocorda

Concerto live dei Monocorda all’ICO'. Il duo acustico formato da Silvia Bolzonello, voce, chitarra e percussion­i e Paolo Todoverto, chitarra, basso e cori, propone brani famosi pop/rock anni 70-80-90, con una sonorità dall'atmosfera celtica. Birrosteri­a Caffetteri­a Ico' Via Molinetto, 30 Alle 21.30

MONTEBELLU­NA

Woodstock e Isola di Wight con The Black Jam Band

Al Mattorosso concerto live dei The Black Jam Band, gruppo hippie music tributo ai grandi festival degli anni 60 e 70, da Woodstock all’Isola di Wight, in un viaggio tra musica e costume.

Mattorosso

Via Piave, 108

Alle 22.30

Teatri

TREVISO

In scena Teatro che pazzia con «Don Camillo»

Per «Un palco a Santa Bona», la compagnia Teatro che pazzia mette in scena «Don Camillo» la commedia ispirata dalla penna di Giovannino Guareschi, in una riduzione per il teatro di Valerio Di Piramo.

Piccolo Teatro Cordimunda Strada di Santa Bona Nuova, 116

Alle 21

TREVISO

Una storia d'amore per Luisa Ranieri

La stagione di prosa si apre con «The deep blue sea», una storia d'amore e di passione che vede protagonis­ta Luisa Ranieri, Con lei un cast di attori formato da Maddalena Amorini, Giovanni Anzaldo, Alessia Giuliani e tanti altri. Regia di Luca Zingaretti. Teatro Comunale Mario Del Monaco, corso del Popolo

Alle 20.45

Eventi

BADOERE DI MORGANO

Le leggende e i misteri del fiume Sile

La rassegna di Mistero dedicata ai luoghi leggendari e misteriosi del Veneto arriva anche a Badoere di Morgano, dove la Pro Loco propone una serata alla scoperta delle leggende che ruotano attorno al fiume Sile.

Ritrovo alla rotonda di Badoere

Alle 20.30

Mostre

TREVISO

Elliott Erwitt la lezione di un maestro della fotografia

La mostra raccoglie una straordina­ria selezione di fotografie, in un percorso che spazia dagli anni 50 fino ai giorni nostri.

Orario: martedì a venerdì: 9 – 18, sabato, domenica 10 – 20. Casa dei Carraresi, via Palestro 33/35

Fino al 3 febbraio 2019

TREVISO

Verso il Boom! 1950-1962 capolavori pubblicita­ri

I capolavori pubblicita­ri simbolo del boom, che, dal secondo dopoguerra fino al 1962 raccontano il momento storico della ricostruzi­one e della ripresa produttiva. Orario: mer.-dom. 10-18. Ingresso: € 8

Museo Nazionale Collezione Salce, Via Carlo Alberto, 31

Fino al 17 marzo 2019

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy