Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Colpo al Ducale, presa la banda che rubò i gioielli del Maharaja

Si tratta di quattro croati e un serbo. Si cerca la «talpa», forse una veneziana incensurat­a

- Di Eleonora Biral

Dieci mesi dopo il «colpo del secolo», il furto dei gioielli del Maharaja al Palazzo Ducale, la polizia croata ha arrestato cinque sospettati: quattro croati e un serbo. Uno sarebbe un membro delle «Pink Panthers», organizzaz­ione criminale internazio­nale.

i due erano riusciti ad eludere con l’aiuto della stessa talpa.

Il personale, allo scattare del sistema di sorveglian­za, aveva bloccato tutte le uscite di Palazzo Ducale, ma la coppia, a quel punto, era già riuscita a confonders­i tra la folla in piazza San Marco e a far perdere le proprie tracce.

Gli investigat­ori hanno lavorato quasi un anno e sono riusciti a dare un volto e un nome ai due autori materiali del furto, riuscendo successiva­mente a identifica­re anche i complici, nei confronti dei quali sono stati emessi mandati di arresto europei. L’accusa di cui rispondera­nno è di associazio­ne a delinquere finalizzat­a ai furti e tra mercoledì pomeriggio e giovedì mattina la polizia croata ha rintraccia­to tutti e cinque i componenti della banda, che erano stati tenuti d’occhio nei loro spostament­i nelle ultime settimane. Si trovavano tra Zagabria e l’Istria ed è possibile che i due uomini che sono entrati in azione a Palazzo Ducale fossero andati all’estero già poche ore dopo il colpo.

Il quinto uomo è stato fermato al valico di frontiera di Tovarnik: si tratta di un 54enne serbo. Un membro dell’organizzaz­ione che fa parte delle «Pink Panthers», gruppo internazio­nale nato per iniziativa di ex militari reduci dalla guerra dei Balcani e che negli anni ha colpito in diversi Paesi.

Di recente, a Montreaux, a Barcellona e, nel 2017, al Wafi Malla di Dubai. L’obiettivo sono quasi sempre i gioielli. L’uomo arrestato alla frontiera era ricercato anche in Svizzera per un furto, anche questa volta di gioielli, del valore di circa dieci milioni di euro. Un colpo messo a segno nel 2011 a Basilea, durante lo svolgiment­o della mostra «Baselworld 2011» dedicata a gioielli e orologi, e al quale avevano partecipat­o quattro o cinque persone. Tre complici avevano distratto gli impiegati di un commercian­te di diamanti mentre gli altri due avevano aperto una vetrina, rubando quattro diamanti del valore di diversi milioni di franchi svizzeri.

Sulla presunta talpa di Palazzo Ducale, invece, al momento non è trapelata ancora alcuna informazio­ne. Dalle prime indiscrezi­oni mesi scorsi si tratterebb­e di una donna veneziana incensurat­a.

 ??  ??
 ??  ?? Ripreso Il filmato della videosorve­glianza che ha ripreso uno dei due ladri entrati a Palazzo Ducale (nella foto a destra) mentre sottrae i gioielli dalla vetrinetta, servendosi di un paio di guanti. Ha agito indisturba­to e poi è scappato con un complice. L’allarme è scattato in ritardo
Ripreso Il filmato della videosorve­glianza che ha ripreso uno dei due ladri entrati a Palazzo Ducale (nella foto a destra) mentre sottrae i gioielli dalla vetrinetta, servendosi di un paio di guanti. Ha agito indisturba­to e poi è scappato con un complice. L’allarme è scattato in ritardo
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy