Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Caos fibra ottica, cantieri all’opera di notte

Patto Comune-Open Fiber dopo la paralisi sul Put. Zampese: «Controller­emo noi i lavori». Il nodo centro storico

- Silvia Madiotto

TREVISO I paletti li ha messi il Comune e Open Fiber ha accettato: stop ai cantieri più invasivi, quelli sul Put e in zona ospedale; lavori solo notturni sui punti critici della viabilità; un rafforzame­nto della comunicazi­one ai cittadini e di quella fra uffici e azienda; per il centro storico invece si cambia marcia, con un disciplina­re più rigido e approvazio­ne preventiva degli interventi da parte degli uffici pubblici prima di cominciare gli scavi per la fibra ottica. Ma le penali quelle no, non ci saranno. Impossibil­e integrare la convenzion­e già stipulata con un risarcimen­to per i disagi creati al traffico e alle attività.

Ieri mattina a Ca’ Sugana si è tenuto l’incontro risolutore fra l’assessore ai lavori pubblici Sandro Zampese e i vertici della società Open Fiber, dopo i problemi dovuti a un cantiere che ha bloccato il Put martedì mattina. «Se ne sono assunti le responsabi­lità, scusandosi – spiega Zampese ma questo errore non dovrà ripetersi». Zampese continua ad attaccare la convenzion­e firmata dalla giunta Manildo, «è molto carente», ma si concentra sul futuro. «Abbiamo confermato il blocco dei lavori sul Put e in zona ospedale lasciando una deroga per completare lo scavo già fatto in prossimità di Curva Bricito e prima di viale Montegrapp­a, e lavorando soltanto in orari decisi con gli uffici – illustra Zampese -. Gli scavi dovranno essere fatti prima delle 8 del mattino e il ripristino alle 14 per un’ora e mezza per ognuna delle lavorazion­i».

Fra due settimane le parti si ritroveran­no per affrontare una parte molto delicata della concession­e governativ­a: i lavori in centro. «Discuterem­o un disciplina­re operativo per codificare la comunicazi­one alla polizia locale e ai lavori pubblici. Pretendere­mo che ci venga dato in visione il progetto di cantiere e, nel caso in cui questo sia mobile, la sequenza che dovremo approvare». Ogni intervento sarà monitorato per ridurre i disagi al minimo: «Nel disciplina­re saranno esplicitat­e le zone in cui dovrà essere fatta la lavorazion­e notturna e tutte le procedure di gestione di cantiere, con fasce orarie, modalità e tecniche operative – chiude l’assessore -. Saranno individuat­e le zone critiche e le tempistich­e per comunicare ogni modifica. Inoltre, il manto stradale dovrà essere ripristina­to a regola d’arte e collaudato dai nostri uffici. Fino a quando non avremo un disciplina­re adeguato i lavori sono sospesi. In ogni caso, durante le festività natalizie non ci saranno cantieri». Come aveva annunciato il sindaco Conte: niente disagi fino all’8 gennaio. Open Fiber ha garantito collaboraz­ione. La fibra ottica consente di navigare fino a un gigabit al secondo: Open Fiber collegherà 32 mila utenze nel Comune; per 11 mila trevigiani il servizio è già disponibil­e.

 ??  ?? Gli scavi Uno dei cantieri per la posa della fibra ottica, che martedì hanno paralizzat­o il traffico
Gli scavi Uno dei cantieri per la posa della fibra ottica, che martedì hanno paralizzat­o il traffico

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy