Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Bus-navetta gratuiti, mercato di agricoltor­i e allevatori

San Martino padrone in città Fiera, street food e antiquaria­to

-

BELLUNO Oggi il capoluogo festeggia il santo patrono, San Martino, il cavaliere che si tolse il mantello per darlo al povero che incontrò sulla via. La giornata comincia all’insegna della devozione, con la messa alle 10, presieduta dal vescovo Renato Marangoni.

Alle 11.30, al Teatro Comunale, la consegna del Premio San Martino 2018, istituito nel 1972, che andrà alla Filarmonic­a di Belluno 1867, realtà che, da oltre 150 anni, promuove la musica e ha un forte legame col tessuto sociale e culturale della città. La cerimonia vedrà l’esibizione del Coro Minimo Bellunese.

Intanto, per tutta la giornata, nelle vie e piazze del capoluogo la tradiziona­le Fiera di San Martino, con una vasta gamma di articoli e tante curiosità, nonché il mercatino dell’antiquaria­to «Cose di Vecchie Case» e le castagnate.

In piazza Duomo la mostramerc­ato dei prodotti agricoli e lattiero-caseari del Bellunese, in piazza Piloni lo «Streetfood Village», il buon cibo di strada di qualità, con specialità gastronomi­che da varie regioni italiane.

Numerosi gli eventi collateral­i, raccolti nel pieghevole «Benvenuto San Martino». Per questo, in collaboraz­ione con Dolomitibu­s, per agevolare l’affluenza dei visitatori, il Comune ha disposto l’attivazion­e delle navette gratuite che, tramite i parcheggi di interscamb­io, sono a servizio anche dell’utenza che arriva dalla provincia.

Sono due le linee di bus-navetta, integrate dal servizio festivo, che colleghera­nno i parcheggi e le località della prima periferia col centro città. I bus-navetta circoleran­no dalle 9.30 alle 19.30, le linee urbane festive Lilla-Gialla, Rossa e Verde funzionera­nno con orario festivo esteso dalle 9 alle 20 e con percorsi modificati per la chiusura del centro cittadino.

Ecco alcune informazio­ni pratiche per usare facilmente il servizio: la navetta linea Nord/Est con tratta «Belluno piazzale stazione–Cavarzano piazza Vittime di via Fani– piazzale Resistenza (stadio)– Belluno piazzale stazione», passerà ogni 10 minuti, dalle 9.30 alle 19.30. La navetta linea Sud/Ovest da «piazzale Marconi (rotatoria panoramica)–via Feltre–via Col da Ren (Dolomitibu­s)–piazzale Marconi (rotatoria panoramica)» arriverà ogni 15 minuti, dalle 9.30 alle 19.30. Le informazio­ni sul programma completo di «Benvenuto San Martino» e la mappa con le corse delle navette sul sito internet www.comune.belluno.it.

E dalla prossima settimana al Cinema «Italia» di Belluno continua il «Cinema di qualità. La Regione ti porta al cinema con tre euro», stavolta a favore delle persone colpite dal maltempo. Volendo dare un contributo tangibile e concreto di solidariet­à alla popolazion­e del Bellunese, il Cinema «Italia» ha deciso di devolvere il ricavato della serata alle persone colpite dall’ondata eccezional­e di maltempo.

L’introito verrà versato, come da indicazion­i di Jacopo Massaro, sindaco di Belluno, sul conto corrente intestato al Comune per la raccolta fondi a favore dei cittadini alluvionat­i del capoluogo.

Il film di questa settimana, che verrà proiettato martedì alle 16.15, 18, 19.45 e 21.30, è «In viaggio con Adele» (Commedia, Italia 2018, 80’) di Alessandro Capitani. Si tratta della storia della scoperta tra un padre, stagionato attore di teatro e una figlia, ormai ragazza e orfana, dopo tanti anni dalla nascita, il tutto durante un viaggio.

Cinema solidale Martedì la proiezione di qualità all’«Italia»: incasso devoluto ai cittadini alluvionat­i

 ??  ?? Bancarelle protagonis­te In piazze e vie oggi prodotti in vendita di tutti i tipi
Bancarelle protagonis­te In piazze e vie oggi prodotti in vendita di tutti i tipi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy