Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Imoco, forza azzurra Ed è Supercoppa

Sylla scatenata regala a Conegliano il primo titolo stagionale: battuta Novara (3-1), nonostante i 30 punti dell’amica-rivale Egonu

- Giulio Serra

TREVISO L’Imoco Volley conquista la Supercoppa Italiana vincendo 3-1 contro una Igor Novara mai doma. La sintesi della gara del Palaverde sta tutta nell’urlo liberatori­o di Miriam Sylla che timbra il punto della vittoria riportando a Conegliano la coppa persa nella passata stagione proprio contro Novara.

Le gialloblù dimostrano per l’ennesima volta di saper soffrire e di rinascere come l’Araba Fenice, vincendo i primi due set, cadendo nel terzo e rialzandos­i nel quarto per andare a trionfare davanti a una Igor Novara trascinata dai trenta punti di Paola Enogu e a un passo dal portare le padroni di casa sul tie-break. In avvio di match la tensione per il super match si fa sentire sulle mani delle giocatrici, che a servizio sbagliano un punto dopo l’altro. Il primo strappo della gara è firmato da Egonu, che in diagonale porta Novara sul 3-1. Le padrone di casa fanno girare il motore, Sylla schiaccia con un ottimo attacco in diagonale e arriva il sorpasso per Conegliano (5-4). C’è un grande equilibrio sul parquet del Palaverde. A metà del primo set De Gennaro si esalta con un salvataggi­o strepitoso, Fabris confeziona il punto e l’Imoco sale a +2 (14-12). L’Igor Novara tenta di restare a galla con il primo tempo di Veljkovic (1815) ma sul finale le «pantere» allungano sul 23-19. Il set viene chiuso da De Kruijf 25-21. Il secondo set si apre con Novara che cerca la fuga. La squadra di coach Barbolini si porta subito sul +2 (1-2) ma è Easy a ricucire lo strappo per Conegliano con il punto del 2-3. Le piemontesi non ci stanno, capitan Chirichell­a si porta sulle spalle la squadra e le ospiti allungano a +3 (4-7). L’Imoco sembra sul punto di cedere ma Sylla lancia la carica a suon di pipe e diagonali.

Anche De Kruijf partecipa alla rimonta e la sua schiacciat­a vale il momentaneo pareggio (11-11). L’Igor è tramortita e appare poco lucida in fase di attacco. In chiusura di set De Krujf timbra due ace di fila e il sipario viene calato sul 25-17. L’avvio del terzo set è la fotocopia del secondo: Novara prova a fuggire e Conegliano tenta la rimonta. L’ace di Veljkovic porta le ospiti sul 4-9. L’Imoco prova a recuperare ma stavolta Egonu e compagne alzano la diga. Easy sbaglia la parallela (4-12) e coach Santarelli chiama timeout. Conegliano fatica terribilme­nte nonostante i tre punti di fila che la riportano a -5 (10-15). L’intramonta­bile Piccinini mura Hill per il 1320, Egonu regala a Novara l’ace del 15-23 e il set va in archivio sul 17-25.

Nel quarto set la stanchezza si fa sentire per tutti. L’Igor Novara sembra averne di più e ne approfitta per mettere a referto il primo allungo (1-4) con Enogu. Fabris è l’ultima a mollare per Conegliano e la sua diagonale vale il 5-8. Le piemontesi vogliono andare al tie-break ma le «pantere» si fanno sotto con tre punti consecutiv­i (8-10). Samanta Fabris spinge le compagne alla risalita con due punti di fila (14-15) portando a -1 l’Imoco. Il pareggio arriva con la schiacciat­a di Hill, che timbra anche il sorpasso (19-18). Nel finale Conegliano prova a chiuderla ma Enogu non ci sta e annulla due match ball (24-23). La chiude Sylla (2523) facendo esplodere di gioia il Palaverde

 ??  ??
 ??  ??
 ?? Foto Balanza ?? DifesaMiri­am Sylla (23 anni), a destra, si è ripetuta ieri con la maglia dell’Imoco dopo lo straordina­rio cammino con l’Italia agli ultimi Mondiali
Foto Balanza DifesaMiri­am Sylla (23 anni), a destra, si è ripetuta ieri con la maglia dell’Imoco dopo lo straordina­rio cammino con l’Italia agli ultimi Mondiali

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy