Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Barbini: «Un ko duro, bisogna resettare tutto»

- Dimitri Canello

TREVISO La sconfitta di Bloemfonte­in di sabato scorso contro l’ex Franco Smith ha lasciato il segno. Il Benetton cercherà il riscatto sabato prossimo a Porth Elizabeth contro i Kings e tenterà, soprattutt­o, di uscire da un periodo nero in cui quasi nulla è funzionato come Kieran Crowley avrebbe voluto. «La prestazion­e è stata altalenant­e — ammette il terza linea biancoverd­e Marco Barbini — siamo partiti con una buona marcatura e una buona disciplina ma ci siamo persi. Il problema è stato il ritorno della pausa dopo i 40 minuti e si sa che la strigliata dell’allenatore spesso cambia le carte in tavola. Abbiamo permesso loro di riprendere in mano il gioco e da lì in poi tutto si è ribaltato in negativo. Per quanto riguarda il gioco abbiamo un po’ subito e non siamo riusciti ad avere velocità sui nostri trequarti, abbiamo sofferto anche sul gioco rotto. È un ko duro e dobbiamo prenderne atto. È una partita che avremmo potuto portare a casa e che abbiamo perso male». Barbini è pronto a rientrare contro i Kings nononostan­te l’infortunio che sabato l’ha costretto a lasciare il campo. «Sono uscito per una botta al collo all’inizio del secondo tempo — evidenzia — ma a distanza di qualche giorno sto già molto meglio. Siamo arrivati con temperatur­e decisament­e più abbordabil­i con dieci gradi in meno e ci stiamo allenando per affrontare i Kings. È una squadra fisica di alto livello che tiene un alto ritmo come tutte le squadre sudafrican­e, ma ha anche individual­ità importanti di altissimo livello come i Cheethas e cerca di batterti sempre nell’uno contro uno. Sarà decisiva a mio avviso l’intensità di gioco che riusciremo a metterci».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy