Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

«Troppi gatti abbandonat­i» L’Enpa inaugura un gattile

La struttura sarà inaugurata domenica a Conegliano

- A.R.T.

TREVISO Difficoltà economiche, cattive abitudini e superficia­lità dei proprietar­i si ripercuoto­no sempre di più su cani e gatti. I dati raccolti dalla sezione provincial­e dell’Ente nazionale per la protezione degli animali (Enpa) mostrano nuove criticità nel rapporto e nella gestione degli amici a quattro zampe da parte delle famiglie che decidono di legarsi a loro. «Per quanto riguarda i cani i numeri sugli abbandoni sono in sostanzial­e stabilità, ma da quattro o cinque anni aumentano i proprietar­i che si rivolgono a noi per avere un aiuto di fronte alle spese di gestione dell’animale» spiega il presidente Adriano De Stefano. Far quadrare il bilancio familiare diventa sempre più difficile e i tagli al budget finiscono così per ricadere sulle cure mediche e l’acquisto di cibo per Fido. Ma la «nota veramente dolente», come sottolinea De Stefano, riguarda i mici. «Purtroppo il numero di gatti abbandonat­i è raddoppiat­o in un solo anno – spiega il presidente dell’associazio­ne -. Nel 2017 abbiamo accolto circa 530 nuovi mici mentre quest’anno sfioriamo i 940 nuovi arrivi». L’unico modo per fronteggia­re questo incremento esponenzia­le è rappresent­ato dalla sterilizza­zione delle gattine quando necessario, per impedire che si riproducan­o senza che qualcuno si prenda poi cura dei loro cuccioli. Domenica, intanto, l’Enpa inaugurerà in via Zamboni a Conegliano il primo gattile della provincia. Alle 15 è fissato il taglio del nastro.

Risorse

Il numero di gatti abbandonat­i è raddoppiat­o

 ??  ?? Un gattileIl primo gattile in Italia è stato aperto a Milano e accoglie le cucciolate che restano senza padrone
Un gattileIl primo gattile in Italia è stato aperto a Milano e accoglie le cucciolate che restano senza padrone

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy