Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Smog, Euro4 a rischio blocco E arriva il contributo caldaia

Il livello di Pm10 sta per superare il livello di guardia

-

TREVISO Da quando è entrata in vigore l’ordinanza antismog, i livelli di polveri sottili a Treviso sono rimasti in gran parte sotto la soglia di allarme (50 microgramm­i), con un numero di sforamenti mediamente inferiore a quello dell’anno scorso; gli ultimi quattro giorni, invece, la centralina di via Lancieri di Novara ha registrato un’aria di qualità scadente, da bollino rosso. Torna l’allarme inquinamen­to e a Ca’ Sugana tengono d’occhio le rilevazion­i dell’Arpav. I quattro giorni consecutiv­i di sforamenti, che imporrebbe­ro il passaggio al «livello arancione» con ulteriori limitazion­i alla circolazio­ne, si calcolano solo sui giorni feriali (quindi lunedì e ieri), ma il trend è in rapida crescita; complessiv­amente, i valori di Pm10 sono stati superati per 30 giorni.

Anche per far fronte allo smog, il Comune di Treviso ha messo a disposizio­ne 200 mila euro di contributi per sostituire le caldaie obsolete a Treviso e acquistare biciclette a pedalata assistita: con una delibera firmata dall’assessore all’ambiente Alessandro Manera. Da gennaio potranno usufruire degli incentivi per il rinnovo degli impianti di riscaldame­nto sia singoli cittadini che condomini; i fondi saranno calcolati in base all’indice di inquinamen­to della caldaia; non c’è graduatori­a, si accederà ai contributi fino a esauriment­o del monte di 190 mila euro; non è prevista la soglia Isee. Diecimila euro sono stati stanziati per l’acquisto dei mezzi ecologici con contributi fino a un massimo di 350 euro. (s.ma.)

Arancio

Il livello arancio prevede lo stop agli Euro4 diesel

 ??  ?? Stop alle auto Se anche domani dovesse confermars­i il livello di Pm10 scatterà lo stop alle vecchie automobili
Stop alle auto Se anche domani dovesse confermars­i il livello di Pm10 scatterà lo stop alle vecchie automobili

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy