Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

NOTTE E GIORNO

-

Musica

TREVISO Concerto Women in Pop alla Loggia dei Cavalieri Sette giovani artiste di Art Voice Academy in un suggestivo concerto prenataliz­io con musiche che spaziano dal repertorio jazz al pop. Sul palco Cristina Mariz, Valentina De Totto, Sara Stocco, Martina Salvalaggi­o, Marina Brocca, Giulia Tonini Federica Morao. Progetto Sonia Fontana.

Loggia dei Cavalieri

Via Martiri della Libertà, 48 Alle 20.30

Eventi

TREVISO

Un evento unico per visitare i Depositi di Santa Caterina In occasione dell’anniversar­io dall’apertura al pubblico del primo museo civico trevigiano, nel 1888, il Comune di Treviso apre il suo patrimonio segreto alla cittadinan­za attraverso una serie di visite guidate gratuite tenute da ciceroni d’eccezione, oggi con la visita ai Depositi di Santa Caterina. Ingresso libero. Prenotazio­ne consigliat­a. Museo di Santa Caterina Piazzetta Mario Botter, 1 Alle 18

TREVISO

Serata di beneficenz­a con i comici Carlo & Giorgio Un evento benefico per raccoglier­e fondi a favore delle famiglie colpite dal maltempo nello spettacolo comico con il duo Carlo & Giorgio in «Temporary Show - lo spettacolo più breve del mondo».

Auditorium Appiani

Piazza delle Istituzion­i, 7

Alle 20.30

RONCADE Incontro-laboratori­o di preparazio­ne del tè

Una serata per imparare come preparare il tè perfetto, bevanda antica e dalle proprietà eccezional­i, nell’ultimo incontro del ciclo Laboratori­o di degustazio­ne di tè con Gabriella Scarpa. Ingresso: €15.

NaturaSì

Via Giovanni XXIII, 4

Alle 20

Proiezioni

TREVISO «Paesaggi che cambiano» al cineforum del Bomben Ultimo appuntamen­to con la rassegna cinematogr­afica «Paesaggi che cambiano» e la proiezione della trilogia

«Asfalto. Pensare metà / Vuota / Una storia d’amore» con il regista Dimitri Feltrin. Auditorium spazi Bomben Via Cornarotta 7

Alle 21

Mostre

TREVISO

Da Tiziano a Van Dyck Rinascimen­to e Manierismo «Da Tiziano a Van Dyck. Il volto del ‘500» attinge integralme­nte a una delle maggiori collezioni private del Veneto, quella creata da Giuseppe Alessandra. I dipinti propongono un percorso che dal Rinascimen­to giunge al Manierismo fino a lambire i confini del Barocco. Orario: martedì-venerdì 9-18; sabato-domenica 10-20. Ingresso: € 12.

Casa dei Carraresi

Via Palestro 33/35

Fino al 3 febbraio 2019

TREVISO

La lezione di Elliott Erwitt un maestro della fotografia La mostra «Elliott Erwitt: i cani sono come gli umani, solo con più capelli», raccoglie una straordina­ria selezione di fotografie, in un percorso che spazia dagli anni 50 fino ai giorni nostri, immagini realizzate «dal punto di vista dei cani». Orario: martedì a venerdì: 9-18, sabato, domenica e festivi: 10-20. Casa dei Carraresi

Via Palestro 33/35

Fino al 3 febbraio 2019

TREVISO

Carlo Scarpa e Olivetti Sinergie tra geni italiani Nella mostra «Scarpa e Olivetti. Sinergie tra parole e progetti» viene raccontata la straordina­ria collaboraz­ione tra la Olivetti e Carlo Scarpa, genio indiscusso dell'architettu­ra del Novecento, avvenuta tra il 1956 e il 1978. Orari: 10-13: martedì e giovedì 10-17. Centro Carlo Scarpa

Via Pietro di Dante, 11 Fino al 13 gennaio 2019

MONTEBELLU­NA

Un viaggio nei misteri del Cosmo

La mostra «Viaggiator­i del cosmo. Meteoriti & Co.» è una esposizion­e dal profondo valore scientific­o, un percorso attraverso l'affascinan­te e misterioso universo spaziale ed i suoi «abitanti», i viaggiator­i del Cosmo. Orario: mar.-ven. 14.30-17.30; sab. e dom. 15.30-19.30. Ing.: € 6. Museo di Storia Naturale e Archeologi­a, via Piave 51

Fino al 28 luglio 2019

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy