Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

De’Longhi, la forza del collettivo con Burnett cecchino infallibil­e

Il bilancio 2018 sulla crescita del gruppo: attacco e difesa sfiorano il top

- Matteo Valente

TREVISO Roseto, Ravenna, Piacenza e il derby con Udine. Saranno queste le quattro avversarie della De’Longhi nel rush finale del girone d’andata che ha visto la squadra di Max Menetti assoluta protagonis­ta.

Non bastasse il crescendo di prestazion­i e gioco, a confermalo ci sono i numeri fin qui emblematic­i: nove vittorie in undici partite disputate (sconfitta soltanto a Cento e contro la Fortitudo), secondo miglior attacco del girone Est con 909 punti realizzati (82,6 a partita), ma anche seconda miglior difesa del campionato con 801 punti incassati (72,5 di media a partita).

Il tutto condito all’interno di una striscia di sei vittorie consecutiv­e che hanno portato i trevigiani al secondo posto solitario in classifica, alle spalle della sola Fortitudo tornata capolista dopo la vittoria nel posticipo contro Cento. Per la squadra biancoblù ora c’è da mettere nel mirino però il primo traguardo della stagione, quella qualificaz­ione alle Final Eight di Coppa Italia che verrà sentenziat­a con l’ultima giornata del girone d’andata il prossimo 6 gennaio. Soltanto allora si conosceran­no i nomi delle quattro squadre del girone Est, che assieme alle quattro del Girone Ovest andranno poi a giocarsi la Coppa Italia nella Final Eight in programma alle porte della primavera.

Il segreto della crescita di Treviso è da ritrovare nella forza di un collettivo mai decisivo come in questa stagione: basta guardare le statistich­e individual­i per vedere come non ci sia nessun «leader» trevigiano nelle statistich­e delle varie voci, se non una: quella della percentual­e di tiro che vede brillare Dominez Burnett, l’americano di Treviso che si sta confermand­o un implacabil­e cecchino ogni qualvolta metta la palla sopra la testa. Burnett è in vetta alla speciale classifica delle percentual­i da due (67,2 per cento), quinto in quella da tre punti (46,9 per cento) e terzo nella graduatori­a generale dei tiratori (60,6 per cento).

Dati che trovano un riscontro anche nelle statistich­e di squadra con la De’Longhi prima per percentual­i nel tiro da due con un incredibil­e 60 per cento, e il secondo posto per assist smazzati e valutazion­e di gioco.

Non ci sono però soltanto dati positivi: Treviso infatti deve iniziare a limare le palle perse (157 in stagione, peggio ha fatto solo Cagliari) e soprattutt­o la percentual­e dei tiri liberi. Antonutti e compagni infatti tirano fin qui con il 69 per cento, seconda peggior squadra dopo Ferrara.

Intanto la squadra nei giorni scorsi si è dedicata anche agli auguri di Natale, girando a Sant’Antonino un simpaticis­simo video in cui tutti i giocatori hanno cantato una versione tutta «Made in Tvb» della più celebre e natalizia Jingle Bells, con tanto di dedica ai «Fioi dea Sud». Un modo simpatico per avvicinars­i alle festività natalizie che renderà ancora più bello questo finale di 2018 per i tifosi biancoblù.

Le statistich­e A quattro gare dal giro di boa una media di 82,6 punti fatti a partita (72,5 incassati)

Il prossimo obiettivo La fine del girone di andata il 6 gennaio sancirà la Final Eight di Coppa Italia

 ??  ?? Entusiasmo Il gruppo del Treviso Basket alla cena sociale di fine anno
Entusiasmo Il gruppo del Treviso Basket alla cena sociale di fine anno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy