Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Leoni a Grenoble in Challenge Una notte da vivere in mischia Il XV di Crowley cerca una vittoria e il passaggio diretto alla seconda fase

- Matteo Valente

TREVISO Tutto in ottanta minuti. Per provare a scrivere una nuova pagina della storia biancoverd­e. Una notte da vivere tutta d’un fiato per il Benetton che questa sera (kick off ore 19.45, diretta Dazn) va a caccia del passaggio ai playoff della Challenge Cup, risultato mai centrato dalla società trevigiana.

Sul campo di Grenoble i Leoni di Kieran Crowley devono assolutame­nte vincere e sperare nel contempo in buone notizie dagli altri campi, per conquistar­e il pass europeo: servirà un’impresa e anche un pizzico di fortuna visto che sia gli Harlequins che le altre seconde degli altri gironi sono attese da gare tutto sommato alla portata. Treviso però sa di dover prima pensare a fare bottino pieno su un campo non certo semplice e contro un avversario che, seppur fuori dai giochi, non vorrà certo perdere davanti ai propri tifosi. «Sappiamo che passeranno soltanto le tre migliori seconde dei vari gironi – spiega Federico Ruzza, seconda linea del Benetton – quindi dobbiamo prima di tutto pensare a noi, e vincere a Grenoble, e poi sperare. Purtroppo non è tutto nelle nostre mani. Sarà una partita difficile e dura a livello fisico, specialmen­te nella mischia, visto che loro sono una squadra molto pesante davanti: sappiamo che dovremo essere molto bravi in fase di conquista. Dovremo cercare di gestire al meglio pallone e gioco, perché ovviamente vogliamo portare a casa il risultato pieno».

Per la sfida di questa sera lo staff tecnico biancoverd­e cambierà otto pedine rispetto al XV sceso in campo sabato a Monigo contro Agen. La formazione dei Leoni vedrà quindi un triangolo allargato formato da Jayden Hayward ad estremo mentre sulle ali agiranno Ratuva Tavuyara e Monty Ioane. La coppia dei centri sarà composta da Marco Zanon e Luca Morisi.Mediana occupata da capitan Tommaso Allan e da Dewaldt Duvenage. Il pacchetto di mischia vedrà una prima linea formata dai piloni Nicola Quaglio e Simone Ferrari con Tomas Baravalle a tallonare. In seconda a saltare ci saranno Alessandro Zanni e Federico Ruzza. Chiuderann­o il pack i flanker Sebastian Negri, Abraham Steyn insieme al numero 8 Toa Halafihi da terza centro. Intanto la società ha rinnovato anche i contratti di di Irné Herbst e di Abraham Jurgens Steyn fino al 30 giugno 2021. Il club biancoverd­e conferma due ottimi elementi del pack, che in queste stagioni hanno mostrato un notevole percorso di crescita e dato un grosso contributo ai risultati della squadra grazie alle loro consistent­i e costanti prestazion­i. «Vogliamo dare il via agli annunci delle conferme cominciand­o da due giocatori fantastici, quali Irné e Braam — ha detto il diesse Antonio Pavanello — che a suon di prestazion­i e numeri si sono guadagnati un gran rispetto all’interno del nostro club, dando prova di essere dei veri e propri trascinato­ri in campo. Inoltre siamo contenti che abbiano scelto di continuare il loro percorso in biancoverd­e, rifiutando le proposte di altri club dimostrand­o senso di appartenen­za e fiducia nel progetto della società».

Ora non resta che passare l’ovale al terreno di gioco: i Leoni devono ruggire e sperare che la zampata sia sufficient­e per trasformar­e in realtà il grande sogno.

 ??  ?? Challenge Cup Il Benetton cerca il pass per la seconda fase della Coppa
Challenge Cup Il Benetton cerca il pass per la seconda fase della Coppa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy