Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Premio Campiello: Nordio riconferma­to In giuria Calandrell­i

- Francesco Verni

il suo secondo album «Mainstream», trainato da vere e proprie hit come Cosa mi manchi a fare, Gaetano, Frosinone e Oroscopo (in collaboraz­ione con il duo Takagi & Ketra) che raggiunge la certificaz­ione di doppio Platino.

Il disco viene pure nominato per il premio Tenco nella categoria «album dell’anno», vinto però da Niccolò Fabi con «Una somma di piccole cose». Inizia una fitta tournée italiana nei club, collaboran­do come autore a canzoni per J-Ax e Fedez (Milano intorno e Allergia di «Comunisti col Rolex»), Nina Zilli (Mi hai fatto fare tardi di «Modern art») e Francesca Michielin.

Proprio per la musicista di Bassano e il suo «2640», Calcutta collabora in Io non abito al mare, Tropicale, La Serie B e Tapioca. Anticipato dal successo di Orgasmo, arriva nel maggio dello scorso anno «Evergreen», il terzo album in studio, da cui vengono estratti Paracetamo­lo (altra hit), e Kiwi.

Recenti le collaboraz­ioni con Luca Carboni, Tiromancin­o ed Elisa.Tutte canzoni che si sono ascoltate dal vivo, fino ad oggi, solamente tre volte: il 21 luglio nella sua Latina, il 6 agosto all’Arena di Verona (live che è diventato perfino un film proiettato al cinema, oggi su Timvision) e ieri nella data zero di Ancona. La quarta volta sarà Padova, domani sera, da dove partirà la prima tournée nei palazzetti del cantautore (ex) indie.

Nella prossima edizione del Premio Campiello, la 57esima, sarà ancora il magistrato Carlo Nordio il presidente della Giuria dei Letterati. Riconferma­to per il secondo anno consecutiv­o, Nordio è un grande appassiona­to di letteratur­a e ha scritto anche diversi libri, per lo più di natura giuridica. «Il ruolo di Carlo Nordio come presidente di Giuria incarna perfettame­nte i valori fondativi del Premio: indipenden­za, trasparenz­a e autorevole­zza - sottolinea Matteo Zoppas, presidente della Fondazione Il Campiello e di Confindust­ria Veneto - . Puntiamo sempre più sui giovani, coinvolgen­do anche i giovani imprendito­ri di Confindust­ria. Quella che sta per iniziare sarà un’edizione ancora più importante, per il grande lavoro che il Comitato di Gestione, presieduto da Piero Luxardo, sta svolgendo. Vogliamo che il Campiello venga percepito per quello che è da sempre: un percorso che dura tutto l’anno e che rappresent­a uno tra i principali contributi che la classe imprendito­riale ha dato per la crescita culturale dell’Italia, tramite la letteratur­a». Tra le novità, l’ingresso nella Giuria dei Letterati: Silvia Calandrell­i, direttore di Rai Cultura. Esce invece Paola Italia, docente di letteratur­a italiana all’Università di Bologna, in Giuria dal 2012. Il 31 maggio la Giuria dei Letterati si riunirà a Padova per selezionar­e la cinquina finalista. Il vincitore, indicato dalla Giuria dei Trecento lettori anonimi, verrà proclamato sabato 14 settembre al Gran Teatro la Fenice di Venezia.

 ??  ?? VoltiA sinistra carlo Nordio, riconferma­to alla guida della Giuria dei Letterati del premio Campiello A destra, Xavier F. Salomon chief curator alla Frick collection di New York
VoltiA sinistra carlo Nordio, riconferma­to alla guida della Giuria dei Letterati del premio Campiello A destra, Xavier F. Salomon chief curator alla Frick collection di New York

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy