Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

«Cervelli in fuga» A Vicenza studiosi dal mondo

- Gian Maria Collicelli

Dal bassanese che cura le opere del «Getty» di Los Angeles (Stati Uniti) alla studiosa veronese in forza all’università di Edimburgo, dalle menti italiane ai progetti che si rifanno al genio italiano – e veneto – nel mondo. Il tutto in una serie di incontri dal titolo rivelatore: «Cervelli in fuga – A casa per una sera». Si chiama così la nuova serie di appuntamen­ti in programma al teatro Comunale di Vicenza e curata da Guido Beltramini, direttore del Palladio Museum nel capoluogo berico. L’iniziativa punta a far conoscere al pubblico «i talenti italiani e veneti che da anni svolgono la loro attività in grandi musei o istituzion­i legate al mondo dell’arte nel mondo». Quest’anno i «cervelli in fuga» parleranno, tutti, di temi legati al Rinascimen­to, a partire dal primo incontro in programma oggi (alle 20.45 al Comunale): sul palco del teatro salirà Francesca Borgo, studiosa veronese in forza a una delle migliori università per la storia dell’arte ovvero la St. Andrews University di Edimburgo, che affronterà il tema «L’origine delle cose: il disegno nel primo Rinascimen­to». E poi ecco altri volti: dal chief curator alla Frick collection di New York, Xavier F. Salomon (il 26 febbraio), al Senior curator dei dipinti del Getty museum, il bassanese Davide Gasparotto (21 marzo), e fino allo stesso Beltramini, protagonis­ta dell’ultima serata il 2 aprile con il nuovo progetto «Rinascimen­to privato». www.tcvi.it.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy