Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Tra eclissi e super luna Notte a scrutare il cielo

L’EVENTO In arrivo due fenomeni straordina­ri che si potranno vedere a occhio nudo nel Veneto. I luoghi migliori da cui osservarli, gli Osservator­i di Asiago, i colli Euganei (Padova) o i monti Lessini (Verona)

- Elfrida Ragazzo

Uno spettacolo per tutti, visibile ad occhio nudo nel Veneto. La notte tra oggi e domani sarà segnata da un doppio fenomeno straordina­rio in cielo: l’eclissi totale di luna e la prima super luna dell’anno. Ma, a differenza di quella dello scorso luglio, l’eclissi di domani sarà in un orario un po’ scomodo per chi vorrà ammirarla. L’ombra della Terra comincerà ad oscurare la luna in piena notte, terminando alle prime luci dell’alba. Nel dettaglio, l’eclissi inizierà alle 3,36, la totalità si avrà alle 6,12, finirà intorno alle 7,50. Ma astrofili e appassiona­ti rinunceran­no volentieri a qualche ora di sonno pur di non perdersi lo spettacolo. Pochi gli eventi pubblici per ammirare l’eclissi del 21 gennaio, forse proprio per l’orario. A parte gli osservator­i di Rovigo e di Asiago, non sono in programma molte altre occasioni con esperti.

Ad Asiago (Vicenza) i posti su prenotazio­ne sono già esauriti. Per facilitare la visione del cielo, il Comune ha deciso di spegnere l’illuminazi­one pubblica dalle 22 di questa sera. A Rovigo, temendo il boom di pubblico della scorsa estate (circa 5.000 persone nella serata dell’eclissi), l’osservator­io Vanni Bazzan ha messo a disposizio­ne solo trenta posti, da prenotare telefonand­o al 347.9842207. Comunque, essendo visibile anche senza l’aiuto di telescopi, sia l’eclissi che la super luna (ovvero il suo avviciname­nto alla Terra) saranno a portata di tutti. E come sempre sarà uno spetatcolo bellissimo da ammirare da luoghi come i Colli Euganei, i Colli Berici, le alture della Lessinia a Verona. «Sarebbe bene osservarla da un luogo dove c’è meno inquinamen­to luminoso possibile – avverte Maurizio Eltri del planetario di Venezia –, sarebbe poi meglio avere libera la parte ovest dell’orizzonte. Una bella immagine sarà quella di Venezia ripresa dal Lido».

 ??  ?? Eclissi Questa notte dalle 3.30 alle 6 si potrà ammirare sia l’eclissi che una superluna
Eclissi Questa notte dalle 3.30 alle 6 si potrà ammirare sia l’eclissi che una superluna

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy