Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Degustazio­ni e mercatino La festa del Torcolato

Spremitura collettiva dell’uva in piazza e tour tra cantine

- E.R.

Èl’ora di celebrare il nettare ambrato della pedemontan­a vicentina. Oggi Breganze (Vicenza) festeggia la «Prima del Torcolato doc», con la spremitura collettiva dell’uva vespaiola in piazza e un tour tra le cantine della zona.

Giunta alla ventiquatt­resima edizione, la manifestaz­ione dedicata al vino tipico della zona collinare vicentina ai piedi dell’Altopiano di Asiago coprirà tutta la giornata.

Il primo appuntamen­to è alle 9, con l’apertura della mostra mercato dei prodotti tipici della «Strada del Torcolato e dei Vini di Breganze» a cura dell’Associazio­ne Pedemontan­a Vicentina alla quale parteciper­anno oltre venti produttori di specialità enogastron­omiche contadine. Invece, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19, sarà possibile visitare le dieci cantine del Consorzio aderenti all’iniziativa «Fruttaio Tour: vedi dove e come nasce il Torcolato».

Da tradizione, i grappoli di uva vespaiola prima di essere spremuti vengono fatti riposare per alcuni mesi in un luogo ventilato, intrecciat­i tra loro e appesi. Il clou della festa sarà nel pomeriggio in piazza Mazzini. A dare il via alle celebrazio­ni sarà la sfilata della «Magnifica Fraglia del Torcolato» che culminerà con la cerimonia di investitur­a di tre nuovi confratell­i e dell’ambasciato­re del Torcolato nel mondo, quest’anno conferito al direttore generale di Ducati Corse Luigi Dall’Igna. Nel contempo verrà aperta la Torre Diedo (con visite guidate), mentre alle 16.30 ci sarà l’evento più atteso: la torchiatur­a delle uve appassite che si trasformer­anno nel vino Torcolato.

Dal torchio antico si sprigioner­anno tutti gli aromi tipici del Torcolato: quelli di frutta gialla matura e scorza di mandarino, di albicocche essiccate e datteri, di fiori bianchi e di miele. La spremitura terminerà con un brindisi collettivo, sarà quello il momento in cui verrà decretato dagli amanti del passito di Breganze che annata è stata quella del 2018. Le informazio­ni sulla festa che ogni anno attira migliaia di persone da tutto il Veneto si possono trovare sul sito www.breganzedo­c.it.

Il rito Dal torchio antico gli aromi tipici del vino

 ??  ?? La Magnifica Fraglia Il momento della spremitura dell’uva vespaiola, grande protagonis­ta della festa in piazza a Breganze
La Magnifica Fraglia Il momento della spremitura dell’uva vespaiola, grande protagonis­ta della festa in piazza a Breganze

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy