Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Domattina l’addio a Donazzolo, guida di Lattebusch­e per un trentennio

- Moreno Gioli

PEDAVENA Per trent’anni (dagli Anni ’70 al 2008) fu alla guida di Lattebusch­e , che portò da piccola realtà a diventare un’azienda di primissimo piano nel panorama nazionale del settore lattiero-caseario. Ma fu anche agricoltor­e e allevatore infaticabi­le. Francesco Saverio Donazzolo (nella foto), 86 anni, presidente onorario di Lattebusch­e è spirato domenica pomeriggio all’ospedale di Feltre. Lascia la moglie Andreina (con la quale viveva a Pedavena) e i figli Diego (presidente provincial­e di Confagrico­ltura), Cristina e Fabiola. Numerosi i messaggi d’affetto sui social dopo la notizia della sua scomparsa e cordoglio della classe politica e imprendito­riale bellunese e veneta.

Dal presidente della Regione Luca Zaia, che piange «il presidente-agricoltor­e: Donazzolo è stato un uomo capace di fare squadra e di creare alleanze e cooperazio­ne attorno alla montagna. A uomini così il Veneto è profondame­nte debitore, per la passione e la generosità». Si unisce al cordoglio il deputato del Pd Roger De Menech: «Un allevatore visionario Zaia e un imprendito­re (governator­e) acuto che ha messo a disposizio­ne della comunità il proprio saper fare».

Commozione anche nelle parole di Lodovico Giustinian­i, presidente di Confagrico­ltura veneto: «L’agricoltur­a perde un suo grande difensore, la cooperazio­ne un grande condottier­o e Confagrico­ltura una figura di grandissim­o piano». Aggiunge l’ex direttore di Confagrico­ltura Belluno, Edoardo Comiotto, al fianco di Donazzolo per molti anni: «Da allevatore conosceva bene i sacrifici degli allevatori “Diceva: non possono lavorare 15 ore al giorno e ricevere le briciole”. Su questo si è battuto fino all’ultimo, senza paura di scontrarsi con la burocrazia e con il mondo politico, ministro in testa».

Anche Confindust­ria Belluno Dolomiti, in cui Donazzolo fu presidente della sezione alimentari­sti, si unisce al cordoglio per voce della presidente Lorraine Berton: «Era un uomo umile e potente, di fortissimi valori e ideali, un uomo tutto d’un pezzo, padre della responsabi­lità sociale d’impresa. Lui l’ha esercitata quando ancora non si conosceva nemmeno il termine. È stato lungimiran­te come pochi.

I funerali di Francesco Donazzolo si terranno domattina alle 10 nella chiesa di Pedavena.

Il Veneto è debitore verso uomini così generosi e appassiona­ti

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy