Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Wanbao Acc, tute blu in strada Auto bloccate per farsi sentire

Protesta contro l’annuncio di chiusura: oggi presidio davanti al municipio

- Marco de’ Francesco

BORGO VALBELLUNA Ieri, dopo le assemblee, i lavoratori hanno fermato il traffico automobili­stico per un’ora, nel primo pomeriggio, alla rotonda di fronte allo stabilimen­to a Villa di Villa a Mel. E oggi, faranno un presidio di fronte al municipio di Borgo Valbelluna, dove alle 19 si terrà il Tavolo istituzion­ale di sorveglian­za con enti territoria­li interessat­i, Regione, Provincia, sindacati, parlamenta­ri bellunesi e vertici cinesi dell’azienda.

I dipendenti di «Wanbao Acc Italia» (ex «Zanussi Elettromec­canica»), la fabbrica di compressor­i per frigorifer­i che occupa 285 persone, studiano altre iniziative di protesta, insieme ai loro rappresent­anti. Ma la situazione è così complicata da richiedere, secondo il deputato del Pd Roger De Menech, l’immediato intervento del governo: «Il Mise (ministero dello Sviluppo economico, Ndr) rimetta in moto la procedura concorsual­e, quella che c’era prima dei cinesi e si attivi per cercare un acquirente».

Gli fa eco Stefano Bona (Fiom Cgil): «Wanbao Acc Italia sia inserita nel decreto exIlva, per il Bellunese la fabbrica di Mel conta quanto l’acciaieria per la Puglia». Ancora più drastico il deputato di

Forza Italia Dario Bond: «L’esecutivo deve tenere con la proprietà una linea dura, paragonabi­le a quella che sta portando avanti con ArcelorMit­tal. Si valutino eventuali profili di responsabi­lità».

Ma c’è grande preoccupaz­ione a tutti i livelli territoria­li. In un recente vertice tra l’azienda e le Rsu (Rappresent­anze sindacali unitarie), il responsabi­le dello stabilimen­to Haijiang Lu avrebbe affermato che l’azienda andrà avanti fino ad esauriment­o delle riserve in cassa cioè fino alla fine di febbraio e di aver comunicato a clienti e fornitori che dopo quella data non garantirà la produzione. «Questo è allarmante — afferma Mauro Zuglian (Fim-Cisl) — Significa mettere in difficoltà lo stabilimen­to nel caso vi fosse qualcuno intenziona­to a rilevarlo. L’azienda ha anche fatto sapere che non promuoverà un secondo incarico per la ricerca dell’acquirente, ora affidato al network globale di consulenza Pwc (Pricewater­houseCoope­rs di Londra). Noi puntavamo sul commissari­o Maurizio Castro».

Rapporti tra azienda e sindacati deteriorat­i. «I cinesi non sono più i nostri interlocut­ori — termina Zuglian — Parliamo col govero».

Tavolo

Il summit tra politici, sindacati, parlamenta­ri e vertici cinesi ora considerat­i inattendib­ili

 ?? (Zanfron) ?? Manifestaz­ione Operai «Wanbao Acc» hanno fermato la viabilità nella rotonda davanti la fabbrica
(Zanfron) Manifestaz­ione Operai «Wanbao Acc» hanno fermato la viabilità nella rotonda davanti la fabbrica

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy