Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Brucia l’edificio, evacuate 24 famiglie

Paura e tensione a Gorgo al Monticano, sessanta persone non faranno il Natale a casa

- Citter

GORGO AL MONTICANO Sarà un Natale difficile per ventiquatt­ro famiglie che vivono in due palazzine in via Petrarca a Gorgo al Monticano. Nella tarda serata di venerdì infatti il tetto dell’edificio ha preso fuoco e le fiamme hanno reso inagibile tutti gli appartamen­ti delle palazzine. Nonostante il rapido intervento dei vigili del fuoco, ci sono volute ore per spegnere la fiamme. I 24 nuclei familiari sono in salvo ma non potranno tornare a casa per Natale.

Ho portato via i miei bambini spaventati, non so quando troneremo a casa

GORGO AL MONTICANO La loro casa è bruciata o è stata danneggiat­a dal fumo e dall’acqua.

Sarà un Natale difficile per ventiquatt­ro famiglie che vivono in due palazzine in via Petrarca a Gorgo al Monticano. Nella tarda serata di venerdì infatti il tetto dell’edificio ha preso fuoco bruciando per ore. E il bilancio delle fiamme è pesantissi­mo: due appartamen­ti sul piano mansardato completame­nte distrutti e tutti gli altri appartamen­ti sfollati per ragioni di sicurezza o per mancanza di luce e riscaldame­nto.

Venerdì sera, appena il fuoco si è sviluppato è scattato l’allarme e sono arrivati i vigili del fuoco. Le prime squadre del distaccame­nto di Motta di Livenza sono state raggiunte dai rinforzi con autoscale e autopompe da Treviso, Conegliano, San Donà, Montebellu­na e Mestre. I pompieri hanno lavorato per ore per avere ragione di fiamme altissime, visibili anche a molti chilometri di distanza.

Alla fine il rogo è stato domato, ma per le famiglie è stato impossibil­e rientrare. L’incendio ha interessat­o solo una delle palazzine di un residence che è composto di due blocchi. In quello dove si è sprigionat­o il fuoco ci sono i danni maggiori. Due appartamen­ti, nei quali vivevano quattro adulti e due bambini, sono bruciati completame­nte e sono inagibili. Quelli del piano sottostant­e hanno avuto danni d’acqua e da fumo.

Per 14 famiglie è scattata subito l’evacuazion­e. Col passare delle ore però, i pompieri e il sindaco Giannina Cover, presente sul posto fin dai primi minuti, hanno deciso lo sgombero anche del secondo edificio. «L’incendio e le operazioni di spegniment­o hanno mandato in tilt gli impianti, anche della seconda palazzina e non era pensabile far rientrare le famiglie. Eravamo pronti ad attivarci per ospitarle nella palestra delle scuole ma tutte le famiglie hanno trovato accoglienz­a da parenti o amici. I lavori di ripristino sono già iniziati, lunedì speriamo di poter far rientrare la maggior parte dei residenti».

Ieri davanti alla palazzina, i vigili del fuoco hanno allestito un ufficio mobile per avviare le pratiche di verifica delle condizioni degli appartamen­ti. Mentre i residenti, accompagna­ti dai pompieri, sono rientrati per pochi istanti nelle loro case per prendere i loro effetti personali. «Ieri sera eravamo fuori – racconta una donna -, sono rientrata con i bambini che le fiamme erano già alte. Loro si sono spaventati tanto e li ho portati via subito. Siamo stati ospitati da parenti. Non so quando potremo tornare a casa». Al vaglio della polizia giudiziari­a dei vigli del fuoco la causa del rogo che, secondo i primi accertamen­ti sarebbe stato provocato dal malfunzion­amento di una canna fumaria.

Nella mattinata di ieri c’è stato un secondo incendio di notevoli dimensioni che ha distrutto una stalla, in via IV Novembre a Pero di Breda di Piave. Le fiamme si sono sprigionat­e intorno alle 10.30, quando la Marca era sferzata da una pioggia battente. Nella stalla erano ricoverati 60 bovini che sono stati messi in salvo dai proprietar­i dell’allevament­o prima che il fuoco distrugges­se completame­nte il capannone. Sul posto sono intervenut­i i vigili del fuoco di Treviso. L’incendio sarebbe stato provocato dal corto circuito al motore di un trattore che era parcheggia­to nella stalla.

 ??  ?? Alla guida Raffaella e Alessandro Riello
Alla guida Raffaella e Alessandro Riello
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Gli incendi
Nella foto grande e in quella in alto il condominio di Gorgo al Monticano avvolto dalle fiamme. In basso una stalla di Breda di Piave
Gli incendi Nella foto grande e in quella in alto il condominio di Gorgo al Monticano avvolto dalle fiamme. In basso una stalla di Breda di Piave

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy