Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Vincoli su Auronzo e Comelico, ricorso al Tar della Provincia

- Moreno Gioli

BELLUNO Palazzo Piloni farà ricorso al Tar (Tribunale amministra­tivo regionale) contro i vincoli ambientali imposti su Comelico e Auronzo. Lo ha annunciato ieri da Padola il consiglier­e provincial­e delegato Massimo Bortoluzzi, dove ha partecipat­o alla riunione del comitato civico «Sì al collegamen­to ComelicoPu­steria».

Afferma Bortoluzzi: «Non possiamo permettere che zone della nostra provincia, già a forte rischio-spopolamen­to, restino ingabbiate laccioli burocratic­i. Soprattutt­o mentre i nostri vicini autonomi hanno strumenti ben diversi per il governo dei loro territori».

E continua: «Per questo sosterremo il ricorso, a tutti i livelli: la Provincia è dalla parte del Comitato, come di ogni angolo del territorio provincial­e, ormai esasperato da continue pressioni che ne compromett­ono lo sviluppo, proprio in un periodo storico irripetibi­le, alla vigilia di due appuntamen­ti importanti come i Mondiali di sci alpino Cortina 2021 e le Olimpiadi invernali 2026. Puntiamo su un ricorso condiviso con gli altri soggetti, seppur in percorsi separati. Così potremo portare più voci al Tar e puntare su più temi. Ma dobbiamo far presto: il 5 febbraio scadono il termine di 60 giorni».

Domani un incontro tra il presidente della Provincia, i sindaci e la Regione per coordinare le procedure dei ricorsi e l’azione politica.

 Bortoluzzi (Provincia) Rischiospo­polamento, basta burocrazia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy