Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

De’Longhi, un weekend per ricaricare le energie «Testa già a Sassari»

- C. C.

Ariposo, ma con gli occhi già puntati verso Sassari e il rush finale del girone d’andata. La De’Longhi, quest’oggi ferma per il turno di pausa, ha sfruttato la settimana di sosta per ricaricare le pile dopo la bruciante sconfitta di Cantù di una settimana fa: «Abbiamo ricomincia­to ad allenarci venerdì. Avendo avuto due giorni di riposo abbiamo resettato un po’ le idee e recuperato piccoli acciacchi» ha raccontato il capitano di Tvb Matteo Imbrò. Treviso guarderà con attenzione le partite che il carnet del campionato prevede per questa giornata, in particolar modo le gare che vedranno scontrarsi Pistoia contro Pesaro, e Trieste contro Cantù. Due viatici notevoli per il trafficato asse salvezza, con la De’Longhi che al momento è nel gruppo delle none a 12 punti ed ha un cuscinetto di vantaggio di tre vittorie dal penultimo posto occupato dai giuliani. Un pit stop utilissimo per Jordan Parks, che sta proseguend o l’iter di recupero dalla distorsion­e alla caviglia sinistra, e per Aleksej Nikolic, uscito malconcio dal PalaDesio domenica scorsa. Il play sloveno ha utilizzato la sosta per recuperare dal colpo al costato ed essere così a disposizio­ne per la difficile gara di venerdì 27, quando al Palaverde approderà Sassari, attuale seconda della classe. «Abbiamo iniziato a parlare di Sassari e mano a mano che si avvicinerà la partita, ci preparerem­o sempre meglio all’incontro. Poi, come è sempre stato detto, ogni gara è importante per noi» chiosa Imbrò. E subito dopo aver ospitato i sardi, la De’Longhi non avrà un attimo di sosta poiché domenica 29 dovrà affrontare la tortuosa trasferta di Brindisi; due gare parecchio impegnativ­e nel giro di due giorni. Per infine chiudere il girone d’andata domenica 5 gennaio in casa contro Varese. Un trittico di sfide dal coefficien­te di difficoltà elevato per la truppa di Menetti, che ha dimostrato sinora di essere una neopromoss­a fastidiosa per chiunque, in grado di sconfigger­e anche Venezia e Brescia.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy