Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Addio a Nello Santi Sul podio da Adria ai teatri del mondo

-

Imolti allievi che ha avuto in più di 65 anni di carriera lo avevano soprannomi­nato «Papa Santi» per l’autorevole­zza con cui saliva sul podio d’orchestra. Nello Santi, orgoglio di Adria, nel Rodigino, si è spento all’età di 88 anni giovedì a Zurigo, città che aveva scelto come casa da anni. Il decano della direzione d’orchestra che aveva debuttato al Teatro Verdi di Padova nel 1951 in Rigoletto, nella lunga carriera ha diretto i più grandi, di generazion­i diverse, da Renata Tebaldi a Mario Del Monaco, da Placido Domingo a Montserrat Caballé, fino a Katia Ricciarell­i e José Carreras.Santi era nato ad Adria il 22 settembre 1931 dove ha studiato al conservato­rio Buzzolla. Il legame con la città era stato suggellato nel 2016 con la consegna delle chiavi di Adria, avvenuta in occasione di una rappresent­azione alla Fenice di Venezia. Il suo primo ruolo di rilievo è stato quello di Direttore stabile all’Opera di Zurigo già nel 1958, teatro che frequenter­à per tutta la vita, dove, nel febbraio del 2019 diresse per l’ultima volta Lucia di Lammermoor. Amatissimo per il suo rigore nella direzione, già negli anni Sessanta è salito sul podio a dirigere i musicisti al Metropolit­an di New York e al Covent Garden di Londra, all’Opera National di Parigi e alla Wiener Staatsoper, scegliendo spesso opere di Verdi e Puccini. In Italia ha prestato la sua bacchetta ai teatri più prestigios­i, dalla Fenice di Venezia all’Arena di Verona, dal San Carlo di Napoli al teatro alla Scala di Milano.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy