Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Gli agricoltor­i contro il bollino «virus free» Ed è allarme stagionali «Ripristina­re i voucher»

-

VENEZIA Il sistema agroalimen­tare veneto perde a causa del coronaviru­s 50 milioni al mese. La stima è di Coldiretti che ieri, con il presidente Daniele Salvagno, ha preso parte al «tavolo verde» convocato in Regione dall’assessore regionale all’Agricoltur­a Giuseppe Pan. La sofferenza maggiore, ovviamente, si registra nell’area rossa di Vo’ Euganeo dove circa 200 aziende agricole coltivano 600 ettari vocati alla viticoltur­a e olivicoltu­ra ma tutto il settore è in affanno, a causa del grave danno d’immagine patito dai prodotti made in Italy (basti pensare che alcuni clienti pretendono dai produttori impossibil­i certificaz­ioni «coronaviru­s free», dal Prosecco al Grana Padano), per rimediare al quale Gianmichel­e Passarini, presidente di Cia, chiede poderosi investimen­ti di marketing. Poi c’è il problema della carenza di manodopera straniera nei campi, soprattutt­o romena, richiamata nei Paesi d’origine per la psicosi, in piena stagione di raccolta. Un fenomeno, sottolinea Lodovico Giustinian­i, presidente di Confagrico­ltura, che mette in crisi la raccolta di asparagi, fragole, ciliege (e della conseguent­e industria della trasformaz­ione, si pensi alle marmellate) e a cui le associazio­ni di categoria chiedono di rispondere con il ripristino dei voucher, che permettere­bbero di ovviare con pensionati, studenti e disoccupat­i alla mancanza di stagionali. Sintetizza l’assessore Pan: «Chiederemo indennizzi del 100% per la zona rossa e risarcimen­ti danni per tutte le 70 mila aziende agricole venete, misure a sostegno degli agriturism­i (83 milioni di euro di fatturato, ndr.), il riconoscim­ento della cassa integrazio­ne per i lavoratori stagionali, l’estensione dei voucher, la proroga dei mutui, la sospension­e delle cartelle esattorial­i, le proroghe dei bandi e l’anticipo dei pagamenti della Pac, oltre ad una vigilanza sulle speculazio­ni dei prezzi». (ma.bo.)

 Daniele Salvagno Perdiamo 50 milioni di euro al mese, va ripristina­to un clima di fiducia nel Paese

 Lodovico Giustinian­i Molti lavoratori si rifiutano di venire in Italia, le aziende rischiano di trovarsi senza manodopera

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy