Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Benetton corsaro in Galles Dragons affondati da 4 mete

- Matteo Valente

Grande prova di forza della mischia, condita da un Keatley infallibil­e

Arriva in Galles la prima vittoria del Benetton in Guinness Pro14 nel 2020. Un autentico ruggito quello fatto riecheggia­re dai Leoni del Benetton al Rodney Parade di Newport, nel recupero della gara non disputata un mese fa per maltempo. Un successo netto e quasi mai in discussion­e per i Leoni che pur con una squadra condiziona­ta da assenze dei nazionali e infortuni, si sono imposti per ritmo, gioco e carattere per tutti gli ottanta minuti. Segnali confortant­i in vista di un finale di stagione che al momento ha ben poche certezze, specialmen­te a livello di calendario visto che le sfide da giocare a Monigo con Ulster e Munster sono state rinviate a data da destinarsi, e il Benetton è certo di giocare solo tra 20 giorni a Munster.

Problemi da coronaviru­s che renderanno la rincorsa dei biancoverd­i ai playoff decisament­e più proibitiva e con un calendario non certo favorevole: ma se il Benetton sarà quello ammirato ieri in Galles, allora i tifosi potranno stare più sereni. La squadra di Crowley ha giocato una grande gara, guidata con maestria dal talento di un Ian Keatley assoluto mvp della sfida: il mediano ha diretto l’orchestra trevigiana, senza sbagliare mai nemmeno un calcio e trasmetten­do quella sicurezza che da un po’ si vedeva dalle parti di Monigo. E che il Benetton fosse arrivato in Galles per fare la voce grossa lo si era capito fin dall’inizio, con la meta dopo 4 minuti di Sperandio a spiazzare anche il pubblico di casa: è una Treviso attenta, veloce con la palla in mano, precisa e finalmente poco sprecona quella che dopo un quarto d’ora è già 0-14. Insomma sarebbe potuta essere poco più di una formalità se non fossero emersi i soliti limiti che stanno condiziona­ndo la stagione dei trevigiani: la disciplina in campo e un calo d’attenzione nei momenti finali dei tempi. Ed ecco come scaturisco­no di fatto tutti i punti dei gallesi che arrivano all’intervallo sul 13-17, sfruttando una colossale dormita difensiva quando mancavano 20 secondi all’intervallo. Per fortuna nell’intero arco della partita Treviso ha dimostrato di averne di più, mettendo in evidenza anche i suoi talenti più giovani come Petrozzi e Trussardi che si sono egregiamen­te alternati in mischia. Il resto l’ha fatto la forza di una mischia ritrovata e coesa, una maul inarrestab­ile e la voglia di portare a casa non solo la vittoria ma persino il punto di bonus offensivo che fa volare il Benetton a 29 punti, gli stessi di Cardiff, ma con una gara in meno giocata. I playoff distano 7 punti, e non è davvero utopia sperare in una clamorosa rimonta.

 ?? (Foto Benetton) ?? Agonismo
Un momento della partita tra i Dragons e i biancoverd­i di Treviso, che ieri sera hanno imposto il loro ritmo
(Foto Benetton) Agonismo Un momento della partita tra i Dragons e i biancoverd­i di Treviso, che ieri sera hanno imposto il loro ritmo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy