Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Brescia al Palaverde Champions, l’Imoco è già in semifinale

- M. V.

È stata una giornata dalle mille emozioni quella di ieri per l’Imoco, che dal tardo pomeriggio ha potuto festeggiar­e la qualificaz­ione a tavolino alla semifinale di Champions League. La Cev ha infatti annunciato la volontà da parte di Stoccarda di cancellare la gara di ritorno, dando di fatto la vittoria a Conegliano che dunque, senza giocare e forte del 3-0 conquistat­o all’andata in Germania, aspetta ora di conoscere il nome della sua avversaria nel penultimo appuntamen­to europeo. Il tutto alla vigilia del ritorno in campo nel campionato di A1, in un Palaverde che conoscerà per la prima volta le «porte chiuse»: lo storico impianto villorbese dovrà accontenta­rsi di accogliere atlete, staff e dirigenti di Imoco e Millennium Brescia per la prima gara di campionato dopo la stop per l’emergenza sanitaria. Questa sera (inizio ore 20,30, diretta su RaiSport) il massimo campionato di volley riparte anche se si è rischiato un nuovo stop: ieri infatti nel corso di un’accesa assemblea di Lega diversi club hanno manifestat­o la volontà di fermare il campionato, aspettare che passi l’emergenza e riprendere soltanto con i playoff, congelando le posizioni in classifica. Una proposta che non sembra piacere soprattutt­o alle giocatrici dell’Imoco che hanno affidato ai social il loro pensiero: «Stiamo attraversa­ndo un periodo duro, difficile, fermarci non ci aiuterà a superare la difficoltà ma solo ad alimentare paura e incertezze... Lo sport è sempre stato un elemento fondamenta­le per questa nazione, crea legami e manda messaggi positivi. Crediamo che unirci tutti intorno ad esso facendoci forza potrebbe essere un primo passo verso una rinascita: non fermateci». Insomma, si torna a giocare, ma l’atmosfera non sarà certo quella che naturalmen­te si associa a una manifestaz­ione sportiva: l’Imoco e la Banca Val Sabbina causa rinvii non giocano in campionato dal 16 febbraio. «Sarà molto strano giocare questa e altre partite senza avere il contorno del nostro meraviglio­so pubblico - ha detto coach Daniele Santarelli - ma dobbiamo adeguarci alla situazione e provare giocoforza anche questa esperienza delle partite a porte chiuse. Siamo tutti preoccupat­i per questa situazione, la salute delle persone viene prima di tutto e ci adeguiamo a queste misure indispensa­bili per contenere l’epidemia. Sarà una partita anomala, ma dobbiamo abituarci a questo e tenere la concentraz­ione nonostante l’atmosfera non sarà quella consueta».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy