Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Virus, 119 vittime (su 314) nelle case di riposo della Marca

- S. Ma.

TREVISO Più di un decesso Covid su tre, nella Marca, ha interessat­o le case di riposo. Delle 314 vittime che hanno segnato i mesi di epidemia, sono 119 quelle che sono morte nelle strutture per anziani o negli ospedali dopo il trasferime­nto nei reparti che garantivan­o assistenza medica nei casi in cui le condizioni fossero troppo gravi per l’assistenza territoria­le, il 37%. Appare quindi ancora più chiaro che i più preoccupan­ti focolai sono proprio quelle Rsa finite nell’occhio del ciclone, prima dal punto di vista sanitario con protocolli, verifiche e analisi per contenere la diffusione del virus, e poi da quello giudiziari­o con le inchieste della magistratu­ra sui decessi sospetti a Conegliano e Vittorio Veneto, dove si trovano le due strutture più colpite. La percentual­e di contagio sugli anziani ricoverati è oggi dello 0,3% con 16 ospiti positivi ancora in residenza e 4 ricoverati (su 5.793 che si trovano attualment­e nelle 54 strutture sotto osservazio­ne in provincia). Il calo dei contagi è però del 94% rispetto al mese di aprile quando, per esempio, il Cesana Malanotti aveva 71 positività e Casa Fenzi 112. Le cifre di oggi vanno verso una dimensione rassicuran­te, come emerge anche dai dati quotidiani. Sul fronte degli operatori, su 5.744 persone impiegate nelle strutture le positività sono 9, lo 0,2%. L’indagine dell’Azienda Zero consente di confrontar­e le rsa della Marca con le altre Usl venete: alla 3 di Venezia, a Padova e Rovigo risultano meno ospiti contagiati che a Treviso, con percentual­i più basse di positività. Per numero dei decessi Covid la Marca paga un alto tributo di vite: 119 persone che non hanno potuto salutare i loro cari dopo l’isolamento, genitori e nonni per i quali il contagio è stato letale. Sugli 810 anziani delle Rsa morti dal 21 febbraio in Veneto, 210 sono riferiti all’Usl 9 Verona, 150 all’Usl 6 di

Padova e 147 alla provincia di Vicenza (che ha due Usl, 7 e 8). L’ultimo bollettino sanitario conferma il trend che l’Usl 2 ha evidenziat­o già nelle ultime settimane: due nuovi contagi da Covid portano il totale degli infetti dal 25 febbraio a 2.661. Di questi 271 sono ancora positivi, in quota stabile rispetto al giorno precedente, ma altri 10 trevigiani sono usciti dall’isolamento domiciliar­e, facendo scendere il numero a 204. Non cambia il numero dei ricoveri: quattro persone a Vittorio Veneto, una a Treviso, che non è più Covid-free. Continuano però i gesti di generosità e le raccolte fondi per gli ospedali: la diocesi di Vittorio Veneto ha donato 126 mila euro all’ospedale di Costa, devoluti da 111 donatori. Il direttore generale Francesco Benazzi ha ringraziat­o il vescovo Pizziolo e la comunità vittoriese.

 ??  ?? Fra le più colpite La Rsa «Casa Fenzi» di Conegliano
Fra le più colpite La Rsa «Casa Fenzi» di Conegliano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy