Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

La sanità trevigiana sul podio per la gestione dell’emergenza Covid

- S.Ma.

TREVISO I dati della fondazione Gimbe (che da mesi analizza gli effetti dell’epidemia Covid sul territorio nazionale) premiano Treviso come la provincia veneta con le migliori performanc­e sanitarie nei tre mesi di emergenza. Nel territorio dell’Usl 2 infatti la prevalenza di casi è di 300 ogni centomila abitanti, la seconda più bassa di tutta la regione dopo Rovigo; ma la Marca ha anche l’incidenza inferiore, fra lo 0,2 e lo 0,3 % di nuovi casi fino alla settimana conclusiva di maggio. La fondazione Gimbe, senza scopo di lucro, si occupa di evidenza scientific­a e ricerca, formazione e informazio­ne scientific­a. I nuovi contagi sono quasi azzerati da qualche giorno in provincia, l’andamento dell’epidemia si attesta su un range fra 0 e 2 nuovi casi al giorno. A livello nazionale, il Veneto si trova in una posizione meno allarmante rispetto ad altre regioni colpite dalla pandemia: è in media con il dato italiano di 390 casi ogni centomila abitanti, molti meno di Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Marche, e ha un incremento nella prima settimana di giugno inferiore allo 0,2% (in base all’elaborazio­ne Gimbe sui dati della Protezione Civile), che è più basso anche delle regioni Lazio, Campania, Abruzzo, Toscana e Friuli, le quali però hanno un’incidenza di malati inferiore.

 ??  ?? Sanitari Il personale trevigiano è stato tra i migliori
Sanitari Il personale trevigiano è stato tra i migliori

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy