Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Morto a 65 anni il commercial­ista Gianquinto Perissinot­to

-

TREVISO È morto ieri, a Udine, Gianquinto Perissinot­to. Trevigiano, sessantaci­nque anni, commercial­ista, figura assai conosciuta e apprezzata in Veneto per l’impegno sociale e nell’associazio­nismo, lascia una moglie e due figlie. Già componente per oltre trent’anni del consiglio di amministra­zione di Veneto Banca (incarico lasciato nel 2014 quando l’istituto di credito di Montebellu­na è stato travolto dalle note vicende giudiziari­e), Perissinot­to era stato negli ultimi anni alla guida della Fondazione Silla Ghedina Apollonio Menardi di Cortina d’Ampezzo, attraverso la quale ha aiutato studenti, insegnanti, associazio­ni, sostenendo restauri di beni artistici e architetto­nici, borse di studio, eventi culturali. Era membro del comitato organizzat­ivo del festival Una Montagna di Libri. «È un grande dispiacere commenta il vicesindac­o di Cortina Luigi Alverà viene a mancare un grande profession­ista attento alle arti». Di vaste e appassiona­te letture, amante dei classici latini come di autori novecentes­chi, da Mordecai Richler ai fratelli Singer, Perissinot­to si era diplomato al Liceo Canova della sua Treviso, dove era presidente dell’Associazio­ne Ex Allievi. Si era poi laureato in Economia aziendale a Venezia ed aveva esercitato per tutta la vita la libera profession­e. Sincero, ironico, alieno alle smancerie ma molto generoso, aveva indirizzat­o la sua attività alla filantropi­a a favore dei più giovani e del patrimonio religioso, artistico e culturale del territorio delle Dolomiti, che amava e frequentav­a. «È mancato un grandissim­o amico che ha lasciato un grande valore alla nostra sanità», lo ricordano Francesco Benazzi, direttore generale dell’Usl 2 e Fabio De Longhi, presidente di Per Mio Figlio Onlus (Gianquinto è stato fin dall’inizio nel Direttivo dell’Associazio­ne e presidente del collegio sindacale dell’allora Usl 9 di Treviso dal 2003 al 2010).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy