Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Virus: in ospedale nessun ricoverato Affitti, aiuti per le liti e per i pagamenti

- M. G.

BELLUNO Pazienti zero. Il coronaviru­s ha lasciato gli ospedali della provincia. Non ci sono più ricoverati per Covid-19 al «San Martino» di Belluno. Lo certifica il bollettino delle 17 di ieri di «Azienda Zero». La notizia più attesa, dopo tre mesi in apnea. La ritirata del virus continua: anche se si contano due nuovi contagi in più (totale 1.179), ormai 994 i guariti mentre restano 74 persone ancora positive. Arrivano anche i numeri del Coc (il Centro coordiname­nto comunale) di Feltre, al ringraziam­ento ufficiale della giunta ai volontari operativi durante l’emergenza. La sala Coc è rimasta aperta 93 giorni (dal 4 marzo, al primo contagio al «Santa Maria del Prato» fino al 5 giugno) impiegando 10 persone per un totale di 2.064 ore di servizio. State 667 le telefonate gestite, con picchi di 50 in un giorno. La macchina del volontaria­to ha operato per 1.608 giornate/uomo. E nelle settimane di «lockdown» molte le attività commercial­i che si sono ritrovate a pagare i canoni di locazione dei propri locali nonostante le saracinesc­he abbassate. Situazioni che hanno fatto aumentare nei Tribunali le istanze promosse d’urgenza dai proprietar­i degli immobili e dai locatari sui pagamenti dei contratti di affitto commercial­e e affitto d’azienda. Per agevolare la mediazione interviene la Camera di commercio di Treviso-Belluno attraverso il Centro di mediazione e arbitrato di «Curia mercatorum». Tra le misure previste, per i soggetti interessat­i alla mediazione, vi è l’eliminazio­ne del pagamento del diritto d’avvio della procedura e l’applicazio­ne di uno sconto del 50% sulle spese complessiv­e qualora il procedimen­to dovesse andare avanti dopo l’incontro preliminar­e. Per informazio­ni scrivere all’email info@curiamerca­torum.com. E per aiutare gli inquilini nella compilazio­ne delle domande per accedere ai contributi regionali per l’affitto (400 euro una tantum, domande entro il 5 luglio), servizio di assistenza di Sicet-Cisl, attivo su appuntamen­to allo 0437 212811.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy