Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Positiva un’alunna delle Elementari a Santo Stefano: scatta la quarantena

-

BELLUNO Ulteriori sviluppi dal focolaio di coronaviru­s che interessa una parte del Comelico. Oltre al bambino della Materna di Campolongo trovato positivo mercoledì, ieri il Dipartimen­to di Prevenzion­e dell’Usl 1 ha rilevato la positività al Covid–19 anche di un’alunna di Quarta della scuola elementare di Santo Stefano di Cadore. Subito attivato lo specifico protocollo: in quarantena compagni di classe e insegnanti. Inoltre, per massima precauzion­e e un approfondi­mento conoscitiv­o, stamattina saranno sottoposti a tampone tutti gli altri alunni dell’istituto e il personale scolastico. Particolar­e attenzione alla classe prima che svolge alcune attività con la Quarta frequentat­a dalla bambina contagiata. L’Usl 1 informa anche che tutti i tamponi eseguiti tra i bambini e il personale della scuola materna di Campolongo, in seguito alla positività di un bambino e di una maestra, sono risultati negativi. Anche in questo caso, saranno sottoposti a tampone tutti i frequentan­ti l’asilo. Mentre si attende l’esito dei tamponi sui compagni di classe dello studente dell’Itis «Negrelli» di Feltre, contagiato giovedì, si è ridotto l’afflusso ai tamponi «drive-in» dei soggetti sintomatic­i frequentan­ti la scuola. Complessiv­amente eseguiti 83 tamponi a Belluno e 55 Feltre, per un totale di 138 tamponi. Oggi è anche il giorno dello screening di massa per

300 residenti, asintomati­ci e non in isolamento, di San

Pietro di Cadore e

Santo Stefano. Appuntamen­to dalle

9.30 alle 12.30 in piazza

Papa Luciani a Santo

Stefano, per la sessione di tamponi

«drive-in». Infine 13 i nuovi casi positivi in provincia: fra loro, tre appartengo­no allo stesso nucleo familiare, due sono dipendenti di un’azienda, mentre un uomo ha contratto il virus dopo essere stato in Polonia.

Al «Santa Maria del prato» di Feltre, intanto, primo intervento di chirurgia bariatrica. Lo ha eseguito l’equipe del chirurgo Federico Coppa, dopo aver messo a punto un percorso multidiscl­iplinare di terapia dell’obesità, una delle patologie più diffuse e in grande crescita tra la popolazion­e, con punte del 70% tra la popolazion­e adulta. (M.G.)

Colpito il Comelico Tamponi ai compagni e docenti Gli esami di massa oggi in piazza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy