Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Benetton, Duvenage dà la rotta «L’Ulster? Non vediamo l’ora»

Venerdì riparte il Pro14, leoni sul campo dei vice campioni. Il capitano: una sfida fisica

- Matteo Valente

Ripartire regala sempre stimoli ed emozioni particolar­i. Ancora di più dopo uno stop improvviso che ha tenuto la palla ovale lontana dai campi di gioco per tanti mesi. Venerdì alle 21.15 il Benetton potrà dare il kick off alla stagione 2020/2021 con la sfida all’altissimo coefficien­te di difficoltà contro i vice campioni in carica di Ulster. Si riparte, dunque, dall’Irlanda e da una sfida molto complicata per la squadra di Kieran Crowley, a cui il calendario non ha riservato certo un avvio semplice: venerdì Ulster e subito dopo l’esordio in casa contro Leinster, campione del Pro14.

Per Treviso sarà una ripartenza che porterà con sé anche una notevole voglia di riscatto dopo la stagione tutt’altro che fortunata e soddisface­nte lasciata alle spalle. A guidare i Leoni ci sarà un nuovo capitano, Dewaldt Duvenage uno degli elementi di maggiore esperienza e qualità della rosa biancoverd­e: «Sono molto felice e orgoglioso di essere il capitano di un team così prestigios­o – racconta Duvenage -. I miei obiettivi personali consistono nell’aiutare a condurre i ragazzi e allo stesso tempo aiutare i ragazzi più giovani, che sono il futuro del club, a superare i momenti difficili». E in casa trevigiana la voglia di ricomincia­re è davvero molto alta, dopo i due antipasti contro le Zebre d’inizio mese: «Ovviamente è stata una lunga prestagion­e, i ragazzi hanno messo tanta benzina nelle gambe. Abbiamo lavorato molto, noi siamo molto carichi per la prima partita della nostra stagione.

Stiamo costruendo le basi per la lunga annata alle porte. Sì, siamo carichi e stiamo elevando le basi; siamo pronti».

La trasferta in terra irlandese nasconde un sacco di insidie per i biancoverd­i: Ulster ha concluso da poco la rincorsa al titolo della stagione 2019/2020, sconfitta solo in finale da Leinster e quindi vorrà ripartire nel migliore dei modi: «Ulster ha giocato la finale dell’ultima stagione, ci aspettiamo una partita molto fisica. Speriamo che la nostra condizione fisica sia all’altezza, ci sarà chiarament­e molto contatto fisico. Per noi sarà la prima gara della stagione, ci saranno degli errori ma penso che porteremo la giusta attitudine e un buon work rate in campo. Non vediamo l’ora di giocare, siamo carichi per ricomincia­re».

E tra Pro14, Challenge Cup e gli impegni delle Nazionali, per Duvenage e compagni quella che si sta per aprire sarà una stagione molto impegnativ­a: «Ci aspettiamo un Pro14 e una Challenge Cup in cui dovremo adattarci, perché non sappiamo bene cosa accadrà in futuro. Gli sviluppi legati al coronaviru­s possono provocare nuovi cambiament­i. Noi dovremo essere bravi ad adattarci ad ogni situazione e a ciò che potrà succedere; dovremo essere pronti comunque. Intanto pensiamo ad approcciar­e bene la prima partita, poi penseremo ad affrontare una Challenge Cup diversa da quella abituale. Non vediamo l’ora di vivere queste nuove sfide».

 ??  ?? L’uomo-faro Dewaldt Duvenage, nuovo capitano dei biancoverd­i, lancia la sfida ai vice campioni di Pro14 dell’Ulster
L’uomo-faro Dewaldt Duvenage, nuovo capitano dei biancoverd­i, lancia la sfida ai vice campioni di Pro14 dell’Ulster

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy