Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Sospesi i primi dieci ospedalier­i In novanta prenotano il vaccino

Gorini: «Per far fronte alla carenza di personale la politica richiami i medici in pensione»

- Silvia Madiotto

Dieci dipendenti dell’Usl 2, di cui 8 medici, e altri 80 profession­isti della sanità che operano privatamen­te da ieri sono da considerar­e sospesi dal lavoro: per i primi ci ha pensato l’azienda sanitaria, emettendo il provvedime­nto a seguito delle carenti motivazion­i per non aver aderito alla campagna vaccinale; per gli altri saranno i rispettivi datori di lavoro e gli ordini profession­ali a procedere.

Dopo settimane di tolleranza, adesso scatta la linea dura. Questi novanta lavoratori hanno ricevuto una delle 186 lettere del dipartimen­to di prevenzion­e che invitava a vaccinarsi entro una data precisa, ma ne mancano altri novanta all’appello e la novità è che si stanno recando ai Vax Point. «Una parte delle posizioni è ancora in valutazion­e – afferma Stefano Formentini, direttore sanitario dell’Usl 2 -. ma alcuni si sono già vaccinati in questi giorni, altri stanno prenotando la vaccinazio­ne».

Per esempio, è giunta informale comunicazi­one da una struttura privata che un’infermiera sospesa, che ora si trova all’estero, si è vaccinata nel Paese d’origine: se il documento sarà ritenuto valido dall’Usl 2, potrà rientrare in servizio. Una quota significat­iva di quelli che sembravano «medici No Vax» alla fine ha aderito alla campagna: è un dato positivo.

«Abbiamo sospeso dal lavoro 10 dipendenti dei quali 2 Usca, 6 guardie mediche e due operatori di altre categorie – continua Formentini -. Per il momento non creano problemi nell’erogazione delle prestazion­i. Abbiamo messo in atto tutte le misure necessarie per poterli sostituire in sicurezza garantendo all’utente i servizi essenziali». Gli altri 80 sono farmacisti, psicologi, fisioterap­isti e infermieri. Si vanno ad aggiungere ai 35 profession­isti per cui sono già scattate le sospension­i la scorsa settimana, 14 infermieri e 21 medici.

Fra le lettere in viaggio ce ne sono alcune destinate ai medici di base: al momento sono 60 i territori della Marca scoperti e, se ai pensioname­nti si aggiungera­nno le sospension­i dei non vaccinati, ci saranno dei grossi problemi.

«Lo diciamo da prima dell’emergenza Covid – spiega Brunello Gorini, presidente della Fimmg -. Abbiamo anche presentato delle soluzioni all’Usl 2 e alla Regione, richiamare i medici in pensione o affiancare delle segretarie a chi è da solo, ma se la politica continua a non volere e non sapere prendere decisioni ci troviamo sempre in bilico».

L’Usl ha ipotizzato di assegnare

 ??  ?? Vaccini
Metà dei sanitari No Vax hanno deciso di vaccinarsi
Vaccini Metà dei sanitari No Vax hanno deciso di vaccinarsi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy