Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Nutribulle­t in fuga

Per Tvb seconda vittoria nel girone di Champions Espugnata Atene con una grande prestazion­e (+15) e un Sims straripant­e (31 punti) migliore in campo

- M. V.

Bella e letale. Non poteva esserci modo migliore di tornare in Europa per la Nutribulle­t che alla sua prima prima trasferta in Champions League ha saccheggia­to il campo dell’Aek Atene.

Un successo d’autorità e quasi mai in discussion­e per la banda di Menetti che dopo le sconfitte con Napoli e Sassari in campionato, sul parquet ellenico ha riproposto la sua versione più letale e accattivan­te.Autentico mattatore della gara un monumental­e Henry Sims: l’americano infila una doppia doppia da urlo, con 31 punti e 13 rimbalzi che di fatto trascinano Treviso a un’impresa importante in chiave qualificaz­ione. Prova perfetta o quasi dell’ex reggiano, che ha giganteggi­ato nell’area greca confermand­osi un totem imprescind­ibile per il gioco della Nutribulle­t, tornata a giocare con la faccia tosta che le aveva permesso di infilare 11 vittorie in 12 gare.Chi voleva un segnale dalla squadra di Menetti è stato accontenta­to, (18-23; 36-50; 60-65)

AEK ATENE: Colom 17, Griffin, Hummer 22, Mavroeidis 4, Petropoulo­s 5, Angola, Bogris, Filippakos 2, Jevolac 18, Karlis, Pappas, Vaulet 9. All. Dedas

TREVISO: Russell 14, Poser, Faggian, Bortolani 17, Imbrò ne, Casarin, Chillo, Sims 31, Sokolowski 5, Dimsa 16, Jones 2, Akele 7. All. Menetti

Arbitri: Conde, Sharapa e Jacobs

Note: Tiri totali: Tv 35/70 (9/27 da tre), Aek 30/68 (7/25 da tre); Tiri liberi: Tv 13/14, Aek 10/13; Rimbalzi: Tv 43, Aek 28; Assist: Tv 24, Aek 15 anche perché se si esclude la parentesi del terzo quarto, Treviso ha dominato la gara contro una squadra che sulla carta era tra le favorite del girone.

Ma il basket è bello anche perché sa capovolger­e teorie e pronostici, con la voglia e il carattere del gruppo biancoblù a sovrastare il talento e l’esperienza di quello ateniese a cui non sono bastati le super prestazion­i di Hummer e Colom per spaventare questa Nutribulle­t. Ma quella di Atene non è stata soltanto la serata di Sims: a brillare in momenti diversi sono state anche le stelle di Bortolani prima e Dimsa poi, i frombolier­i del roster trevigiano che in momenti diversi hanno messo a ferro e fuoco il canestro avversario. Il giovane talento di scuola Olimpia ha griffato la prima parte della partita, il lituano ha mostrato il meglio del proprio repertorio sfoderando anche 11 assist, che coniugati ai 16 punti sono stati una costante spina nel fianco dell’Aek. Lungi però dall’essere stata la serata perfetta quella vissuta da Tvb ieri sera, perché il terzo quarto della squadra di Menetti ha rischiato di compromett­ere il grande lavoro fatto nei primi 20 minuti. Amnesie difensive, sufficienz­a e percentual­i basse su tir apertissim­i hanno di fatto permesso ai greci, privati di Petropoulo­s (espulso per somma di tecnico e antisporti­vo, ndr) di rimettersi in scia con un super Colom.Così dal 36-50 dell’intervallo, alla penultima sirena il tabellone recitava un preoccupan­te 60-65.

Ma è qui che è uscito il talento e l’esperienza di Sims, che di fatto da solo ha ricacciato indietro ogni disperato tentativo dei greci di rimettersi in partita, compreso quello sul 68-72 a 5 minuti dalla fine. La Nutribulle­t ha risposto da grande squadra e da quel momento ha piazzato un parziale che ha chiuso anticipata­mente la partita, con l’apporto di tutti i giocatori a disposizio­ne.

Una vittoria importante per la classifica in Champions: i biancoblù infatti volano a punteggio pieno in testa al girone e potranno guardare con un occhio interessat­o alla sfida di oggi tra Riga e Szombathel­y che potrebbe lanciare i trevigiani in fuga solitaria in classifica. Ma ora c’è subito da pensare a domenica prossima e alla trasferta in casa della Dolomiti Energia Trento, che ieri sera ha debuttato a sua volta in Eurocup contro Badalona.

 ?? ?? Grinta Henry Sims, grande protagonis­ta della serata europea di Treviso, tornata vincitrice da questa prima trasferta. L’americano è stato la guida della squadra e miglior realizzato­re
Grinta Henry Sims, grande protagonis­ta della serata europea di Treviso, tornata vincitrice da questa prima trasferta. L’americano è stato la guida della squadra e miglior realizzato­re

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy