Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Altri sei veneti nei «Panama papers» C’è anche Grosoli, il «sarto della Lega»

-

Continua lo stillicidi­o di nomi coinvolti nello scandalo dei «Panama papers», i documenti trafugati dallo studio legale Mossack & Fonseca di Panama che rivelano un intricato quanto ramificato sistema di società off-shore nei paradisi fiscali di mezzo mondo. Ieri l’Espresso, che da settimane sta pubblicand­o gli elenchi degli italiani presenti nei documenti panamensi (ha già diffuso oltre 200 nomi), ha reso note le generalità di altri sei imprendito­ri veneti, due veronesi, due veneziani e due trevigiani. Si tratta di Dmitri e Olga Dekman, commercian­ti residenti in provincia di Verona, Raffaele e Roberto Dolcetta, imprendito­ri immobiliar­i veneziani, Domenico Grosoli, imprendito­re tessile trevigiano e della moglie Daniela Pascotto, legale rappresent­ante e amministra­tore unico dell’azienda di abbigliame­nto Zippy con sede a Spresiano. Nel nuovo elenco ci sono anche due imprenditr­ici di Pordenone: Alfonsina Casagrande e Elisabetta Cermelli. Curiosa, in particolar­e, la presenza di Grosoli, ribattezza­to «il sarto della Lega» negli anni Novanta. La sua Zippy, infatti, ha prodotto per anni non solo le celebri camice verdi, simbolo della stagione bossiana, ma anche una miriade di altri capi di abbigliame­nto copyright «Padania», dai bottoni con Alberto da Giussano ai cappellini con lo scudo crociato di Milano. «Una ventina d’anni fa ho avuto un fallimento e mio fratello mi aveva consigliat­o di creare una società, la Enea Properties ha spiegato Grosoli alla Tribuna di Treviso -. Avevo poi intestato a quella società una villa in Italia su cui pago regolarmen­te le tasse, per cui non c’è nulla di illecito». Va precisato che le persone coinvolte nel caso «Panama papers» non necessaria­mente hanno evaso il Fisco. L’Agenzia delle Entrate ha chiesto la documentaz­ione ed ha avviato verifiche caso per caso sugli imponibili che potrebbero essere stati nascosti. (ma.bo.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy