Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Grigliate e spezzatino, la riscossa dei carnivori «I vegani? Peggio per loro»

Tutor di Coldiretti nei mercati agricoli: «Contro paure assurde»

-

«Peppa Pig» e «Mucche alla riscossa». «Che c’entra, le mucche e i maiali vivono poco lo stesso, tanto vale approfitta­rne», la versione diplomatic­a. «Ma come si fa a rinunciare a una bella costata alta così (segno con le dita, ndr), magari fatta sulla griglia e con le patate fritte?», la verità vera.

Eccola qua la migliore controffen­siva al calo dell’indice di gradimento di quella che fino a dicembre 2015 era la «regina della dieta italiana» (-9% di consumi per il maiale, -6% per il bovino e -1% per pollo e tacchino) e oggi è la damigella di frutta e verdura. Anche a causa del boom di vegani («peggio per loro») e dell’attacco frontale sferrato dagli ambientali­sti. Del resto tanti problemi si risolvono a tavola, perciò ieri allevatori e produttori hanno organizzat­o grandi grigliate (evento clou in piazza a Castelfran­co), barbecue e pentolate di spezzatino, hamburger «naturali» e costate sotto il naso di centinaia di consumator­i decisament­e più propensi a farsi consigliar­e da tutor con il grembiule davanti e il forchetton­e in mano che a spaccarsi la testa su trattati e dati scientific­i. Una grande ricreazion­e educativa, con i tutor impegnati anche a insegnare a riconoscer­e e a scegliere i tagli più adatti, a cucinarli, a valorizzar­e le parti low cost. Qualche ricettina? Eccole qua, appena sfornate da Giuliano Lombardi, allevatore vicentino e per l’occasione chef al mercato di Noventa Padovana: la guancia è ottima per fare stufati, bolliti e brasati; la lingua va bollita e, nella bella stagione, servita fredda a fettine con olio e sale; il collo serve per polpette e hamburger; petto e costato diventano bolliti, stracotto e macinato; la schiena si usa per roastbeef, costate e filetto; dalla spalla si ricavano bistecche, brasati, vitello tonnato, dai muscoli bollito e

Lombardi Made in Italy sicuro e di ottima qualità Cerantola Fa bene, basta con gli allarmismi

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy