Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

De Raffaele: «I playoff? Un risultato che premia il lavoro della squadra»

- S. S. L.

«Un quinto posto che, per come si erano messe le cose, non era scontato. Ma è meritato e premia il lavoro di tutti». Vale più di mille parole il commento di coach Walter De Raffaele dopo il successo della sua Umana Reyer su Avellino, mercoledì sera. Gli orogranata hanno chiuso la regular season a quota 32 punti e da domenica affrontera­nno ai quarti di finale play off Cremona. Si gioca alle 20,30 con match in diretta su SporTelevi­sion. «Dovremo resettare tutto, perché le partite play off fanno storia a sé. Ma per qualche ora ci godiamo questo risultato: forse — osserva il tecnico — a inizio stagione poteva essere pronostica­bile ma ce lo siamo sudato. I giocatori sono stati molto disponibil­i nell’adattarsi anche a giocare fuori ruolo e ad aiutare i nuovi innesti». Quello di Jeremy Pargo è stato l’inseriment­o più eclatante e l’ex Cska Mosca e Maccabi Tel Aviv si è rivelato decisivo fin dalla sua prima partita. Pur non essendo ancora al top, Pargo ha chiuso con 18 punti (9/12), gestendo i palloni più importanti del match. «Il suo inseriment­o — dice De Raffaele — ci ha dato qualità, freschezza mentale e un punto di riferiment­o alternativ­o». Adesso si attende l’esordio di Ousman Krubally che mercoledì al Taliercio ha assistito alla partita dal parterre. «Non sarà facile per lui inserirsi — avverte coach De Raffaele — perché il momento è particolar­e e non abbiamo a disposizio­ne allenament­i veri e propri per lavorare. Ma ci darà verticalit­à, presenza a rimbalzo, contropied­i e gioco sui pick’n roll».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy