Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

MOMENTO CLOU IL 25 GIUGNO ALL’OSSARIO. PRIMA CONVEGNI, GITE, CONCERTI, MOSTRE E SPETTACOLI

-

15 maggio).

La partenza è fissata alle 9 da Villa Venier: saranno due giorni dedicati al cicloturis­mo, ispirati a un’analoga manifestaz­ione organizzat­a da Touring Club Italiano oltre un secolo fa, nel 1902. L’evento è organizzat­o in collaboraz­ione con gli Amici della Bicicletta. Per l’occasione, a Villa Venier verrà realizzato un mercatino dell’antiquaria­to.

Cinque gli appuntamen­ti previsti a giugno. Il 2, festa della Repubblica, concerto a Villa Venier con il corpo bandistico di Sommacampa­gna (inizio alle 16,30). Seguirà, alle 18,30, l’inaugurazi­one della mostra «Il giorno della Gran Battaglia» che racconta lo scontro di Custoza attraverso immagini, oggetti e documenti.

Ci sarà quindi una tre giorni che vedrà la rievocazio­ne della battaglia, curata nei minimi dettagli, grazie alla partecipa- zione di gruppi specializz­ati nell’interpreta­zione dell’esercito sabaudo e asburgico: il 10,11 e 12 giugno, nei luoghi dello scontro sarà possibile visitare gli accampamen­ti ricostruit­i per l’occasione, con giochi per bambini e perfino un menu «risorgimen­tale». La battaglia verrà ricordata l’11 giugno, con la rievocazio­ne dello scontro. Il giorno seguente, alle 11,30 all’Ossario di Custoza verrà inaugurata la nuova «sala delle battaglie» dedicata a questo evento storico.

Il 25 sarà il turno del concerto: a proporre il celeberrim­o Requiem di Mozart, in ricordo dei caduti sarà l’Orchestra Città di Verona, diretta dal maestro Francesco Mazzoli.Ai morti in battaglia di entrambi gli schieramen­ti, verrà dedicata la giornata del 26 giugno, con il raduno delle associazio­ni d’Arma in piazza XXIV Maggio, un concerto campanario e una sfilata che salirà all’Ossario. Parteciper­anno le corali di Sommacampa­gna, Caselle, Custoza e il Corpo Bandistico di Sommacampa­gna.

Una «coda» delle iniziative legate al 150° si avrà in settembre,il 24 del mese, quando al Cinema Teatro Virtus verrà messo in scena lo spettacolo «Le Battaglie di Edmondo», ispirata alla partecipaz­ione di De Amicis, autore del libro Cuore, alla Battaglia di Custoza.

«Abbiamo pensato a delle iniziative molto diverse tra loro, in grado di coinvolger­e un pubblico molto ampio - spiega Eleonora Principe, architetto e consiglier­e comunale che ha ideato la rassegna - si va dagli eventi popolari a quelli culturali. Sarà un’occasione per scoprire la storia e i monumenti del nostro territorio».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy